GAC Vanlife, il camper completamente autonomo che fa sognare
Un camper che si guida da solo, riconosce gli ostacoli e gestisce autonomamente le risorse energetiche; questo il futuro del settore dei camper e non solo.

Da un progetto tutto italiano, portato avanti dal GAC Advanced Design Studio Milano, ha immaginato un camper a marchio GAC Motor (l’azienda cinese produttrice di ricambi meccanici e dal 1986 anche di automobili), nasce il GAC Vanlife, un camper completamente autonomo orientato alle avventure più emozionanti. Scopriamo quali sono gli elementi innovativi e quali gli impatti non solo sul settore del turismo.
Il concept del GAC Vanlife
Il camper ha da sempre raccolto un grande fascino, non solo negli appassionati, ma anche in tutti coloro che amato l’avventura, i viaggi in libertà e la possibilità di avere sempre un alloggio nel quale soggiornare. Anche questo settore, ovviamente, ha conosciuto importanti evoluzioni e il GAC Vanlife è un concept molto interessante perché punta sull’autonomia. Un’autonomia da declinare in tutti i sensi.
GAC Advanced Design Milan unveiled the second concept car of their Car Culture series, VAN LIFE, at #MilanDesignWeek2023. It is a compact travel van brimming with energy and creativity. Thanks to a focus on eco-friendliness and sustainability, #VANLIFE is enabled to explore new… pic.twitter.com/MTVnQkH3KF
— GAC MOTOR (@GAC_MOTOR) April 23, 2023
Innanzitutto l’autonomia della guida. Il GAC Vanlife, infatti, è un camper a guida completamente autonoma in grado di muoversi su qualsiasi tipo di terreno. Che si tratti di strade urbane o tragitti più avventurieri, a bordo del GAC Vanlife si raggiunge qualsiasi destinazione. Potendo beneficiare di muoversi anche quando non si è al volante. Pensate di addormentarvi in un posto e svegliarvi a destinazione tutti riposati e pronti per una nuova avventura. Un sogno?
Forse, ma con il GAC Vanlife sembra poter diventare presto realtà. Questo camper avveniristico è stato presentato durante l’ultima edizione della Milano Design Week e ha raccolto un interessante e trasversale entusiasmo. L’innovazione tecnologia può rappresentare una piccola grande rivoluzione per i camperisti di tutto il mondo.
Il GAC Vanlife altro non è che un camper dal design futuristico nel quale trovano posto diverse tecnologie avanzate e sistemi di intelligenza artificiale che consentono al veicolo di muoversi da solo senza il controllo umano. La presenza di ostacoli non rappresenta un problema potendo essere riconosciuti ed evitati e anche la scelta del percorso migliore viene effettuata automaticamente e in tempo reale tenendo conto di tutti i fattori necessari, anche quelli della riserva del carburante. Il GAC Vanlife, infatti, è dotato di un sistema di controllo dell’energia che permette il funzionamento automatico per lunghi trafitti senza la necessità di doversi fermare, rifornirsi e ricaricare. Questo significa anche un’autonomia di libertà di movimenti anche in zone non raggiunte da stazioni di servizio, per sperimentare tutte le forme della libertà e dell’avventura.
Anche questa è intelligenza artificiale
Si tratta, come detto, di un concept, di un prototipo, nato dalla volontà di sperimentare quello che potrebbe essere il futuro più immediato dell’applicazione delle moderne tecnologie al settore dei camper (per poi estenderle anche a quello degli autotrasporti, dei mezzi di trasporto pubblici e del settore automobilistico in generale).
Quello del camper autonomo GAC Vanlife e del concept portato avanti dal GAC Advanced Design Studio Milano, quindi, potrebbe rappresentare sì un enorme salto di qualità (e di opportunità) del settore del turismo e dell’avventura su camper, ma anche di tutto il modo di pensare e vivere qualsiasi spostamento.