Elva: la nuova Supercar McLaren sorprende tutti

Autore:
Di Geronimo Daniele

Un restyling non solo nel design ma anche nella potenza per una vettura incredibile dal design futuristico. La McLaren Elva è un vero spettacolo per gli occhi e che fa parlare di sé non solo gli esperti del settore.

mclaren-elva
Photo by Dr David Sing – Shutterstock

Quello delle automobili di lusso è un mondo veramente a parte. Non solo per i prezzi, da capogiro, ma anche per le caratteristiche tecniche e il design avveniristico che accompagna questi modelli. Sembrano usciti dai film di fantascienza e la McLaren Elva è indubbiamente una di queste.

Il design essenziale della McLaren Elva

La McLaren Elva è una Supercar che fa parlare di sé innanzitutto per il motore da 907CV che le consente di arrivare a 200km/h in soli 6.7 secondi. Davvero pazzesca. Ma è il suo design quello che colpisce e che, unitamente alla potenza del motore, fa veramente impressione.

Questa roadster, infatti, non prevede alcun tipo di componente in vetro; è la scocca stessa che avvolge il conducente e il passeggero. Sulla McLaren Elva non si trova né il tetto, nei i finestrini laterali né il parabrezza. Un design lussuoso quello della McLaren Elva che fa dell’essenzialità più estrema (come d’altronde estreme sono la potenza del motore e la velocità) il suo DNA.

Non ci sono optional, accessori o elementi di particolare rilievo che emergono leggendo le caratteristiche della Supercar McLaren Elva. Qui è la forma stessa della carrozzeria a emergere in tutta la sua unicità e bellezza. Ciò che colpisce, approfondendo l’analisi della vettura, è che la carrozzeria è il recupero delle scocche delle tipiche vetture degli anni Sessanta che Bruce McLaren stesso ha ridisegnato per il restyling della McLaren Elva. Il risultato è un design assolutamente moderno che strizza l’occhio al passato e alla tradizione.

L’obiettivo alla base del progetto della nuova McLaren Elva era quello di rendere ancora più intima, profonda e completa l’esperienza di guida mettendo il pilota in stretta connessione non solo con l’automobile, ma anche con l’ambiente naturale circostante. E il design della McLaren Elva è sicuramente la risposta migliore che si potesse pensare per ottenere un risultato così ambizioso.

Questo risultato è stato possibile grazie a un design che fa della leggerezza e dell’agilità i suoi due principali punti di forza. È infatti l’auto più leggera mai realizzata dal gruppo McLaren Automotive. A questo concentrato di bellezza ed efficienza Novitec, leader mondiale nel settore del tuning automobilistico, ha aggiunto un’ulteriore tocco andando a modificare le ruote realizzando dei diametri su misura da 20” e 21”.

Il vero “stravolgimento” impresso da Novitec alla McLaren Elva è negli interni con grandi possibilità di personalizzazione per rendere questa vettura ancora più unica ed esclusiva.