È possibile realizzare una scuola sostenibile e armoniosa?

Autore:
Taccola Bianca

L’Associazione dei Comuni Virtuosi e Velux ha creato un progetto per la realizzazione di una scuola sostenibile di Alfadena, dove l’illuminazione e la ventilazione sono le naturali fonti di energia.

È possibile realizzare una scuola sostenibile e armoniosa?
Autore: guvo59 / Pixabay

Non tutti i progetti sono uguali: ci sono quelli più semplici che richiedono meno risorse e meno tempo, e poi ci sono quelli più complessi che hanno bisogno di più tempo per essere realizzati, ma che poi riescono a cambiare il mondo in cui viviamo.

È il caso della scuola ad Alfadena, in provincia dell’Aquila, che è diventata sostenibile e accogliente. Questo grande traguardo è stato raggiunto dalla speciale partnership tra pubblico e privato, che ha permesso di realizzare un’architettura dove l’illuminazione e la ventilazione fossero i cardini del progetto.

Un aiuto importante é stato quello dall’Associazione dei Comuni Virtuosi e da Valex, azienda produttrice di finestre per tetti, mettendo a disposizione lucernari su misura.

In questa scuola si sfrutta al massimo la luce naturale del sole, per ottimizzare il comfort dei bambini e migliorare la resa scolastica: le diverse finestre portano la luce all’interno, e nello stesso tempo, funzionano da sistemi intelligenti per il ricambio naturale dell’aria.

Con queste parole Marco Boschini, coordinatore nazionale dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, ci parla del suo progetto:

Portare luce naturale dentro a una scuola è un sogno che si avvera, perché tiene insieme sostenibilità ambientale e comfort per la comunità. È un caso che farà scuola, per i tanti edifici pubblici dei nostri Comuni, che potranno beneficiare del buon esempio di questa storia e replicarlo altrove.