DOM115: il nuovo yacht di Baglietto sta arrivando

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Dopo il grande successo degli ultimi modelli, Baglietto lancia il nuovo DOM115, lo yacht da 35 metri progettato per rispondere a tutte le esigenze della clientela. Ideato sulla stessa linea della sorella maggiore, quest’imbarcazione consente una grande personalizzazione del layout e un’esperienza unica.

DOM115: il nuovo yacht di Baglietto sta arrivando
Photo by Baglietto

Quando si parla di vivere il mare, Baglietto sa come accontentare gli armatori più fedeli. Il cantiere aveva già dimostrato in passato di saper coniugare design e funzionalità. Il modello DOM133 era stato in qualche modo il capostipite, ma adesso trova il modo di superare se stesso con il modello da 35 metri.

Si tratta di un esemplare che in parte si discosta da quelli a cui siamo abituati a vedere con il cantiere, da sempre esperto di costruzioni più lunghe. Eppure le continue richieste non potevano che essere soddisfatte, cosicché al Fort Lauderdale, in Florida, è stato annunciato l’arrivo per maggio 2025 di questo modello più compatto, ma ugualmente funzionale, che si ispira al fortunato DOM133.

Non cambia quindi l’idea di base del cantiere. Anche in questo modello ha riproposto infatti le linee che hanno contraddistinto i suoi yacht e che tanto hanno riscosso successo. In questo caso si cerca di combinare il volume con la lunghezza, più contenuta. L’interno è invece un luogo di relax e di piacere, in cui lasciarsi andare dopo un’intensa giornata.

DOM115: la magnificenza dei volumi

DOM115: il nuovo yacht di Baglietto sta arrivando
Photo by Baglietto

Il nuovo superyacht di Baglietto riprende in volumi della sorella più grande, sorprendendo, in questo caso per la combinazione. Parliamo infatti di un’imbarcazione con una lunghezza più compatta rispetto a quelle a cui ci ha abituato il cantiere, di preciso 35 metri.

La linea è decisamente sportiva, alleggerita e ingentilita dalle ampie finestre panoramiche presenti sulla terrazza, che possono essere aperte per consentire il pieno ingresso della luce naturale. L’armonia della realizzazione del design, anche questa volta firmato da Stefano Vafiadis, si esprime nel dialogo tra interno ed esterno dato dal salone del main desk. Questo è progettato per essere completamente a scomparsa con finestra a tutta altezza progettate per essere nascoste e per consentire una vista a 270° sul mare.

Anche l’upper desk del DOM115 è completamente apribile su tre lati, mostrandoci lo studio dettagliato dietro l’organizzazione dello spazio che perde i suoi confini classici e formali per ritrovarne di nuovi. Anche la zona di poppa, definita su tre livelli che scendono in modo graduale verso il mare, si conferma come spazio ideale per i momenti di riposo. Nel livello inferiore troviamo infatti un’ampia piscina con affaccio sul mare.

Il garage laterale consnete poi la posa del tender che non ingombra più il ponte.

La piena personalizzazione

DOM115: il nuovo yacht di Baglietto sta arrivando
Photo by Baglietto

Merito anche della scelta dell’acciaio e dell’alluminio come materiale costruttivo, il cantiere Baglietto consente la piena personalizzazione al cliente. Un concetto, questo, che da sempre ha contraddistinto tutti gli yacht della linea e che viene riproposto anche questa volta.

La stessa scelta dei materiali si rivela essere in valore aggiunto per chi ama la dinamicità. Questo permette infatti di mantenere la leggerezza dell’imbarcazione, che può raggiungere i 14,5 nodi di navigazione.

Un esemplare da non lasciarsi sfuggire, perfetto per chi ha voglia di coniugare eleganza e sportività in mare.