Design 4 Inclusion: parte la prima edizione
Design 4 Inclusion: corso universitario di formazione per un design sempre più inclusivo. Sede e durata.
Inizierà il prossimo 27 aprile 2022 la prima edizione del corso ‘Design 4 Inclusion: Comprendere le fragilità, progettare l’inclusione e far crescere il valore dell’impresa responsabile‘.
Argomento e tematica del corso è esplorare i temi dell’inclusione negli aspetti rivolti alla dimensione sociale, imprenditoriale, economica e politica, in quanto influenti per la progettazione di nuovi prodotti, ambienti e servizi e per il miglioramento del welfare. la fine del corso è prevista per il mese di settembre 2022, per un totale di 180 ore.
Nelle intenzioni degli organizzatori, come riporta il comunicato stampa riporta che il corso:
In una logica “dal cucchiaio alla città”, si vuole esplorare il cambio del quadro di riferimento normativo, metodologico, progettuale, cercando di tracciare le direzioni a venire di una sensibilità sociale in forte crescita e rilevanza, sul piano della cultura amministrativa quanto di quella imprenditoriale. Si tratta di imparare a relazionarsi con le categorie fragili della società, di valutarne bisogni e caratteristiche, cercando di sviluppare modelli relazionali e partecipativi che ne migliorino le condizioni sociali, psicologiche, sia da parte di soggetti privati quanto delle istituzioni pubbliche.
Leggi anche IKEA: arrivano le novità in edizione limitata
Il corso si svolgerà sia in presenza presso POLI.design per le ore di didattica in presenza e in streaming per le ore erogate a distanza.