Cottura a vapore: perchè puoi risparmiare sulla bolletta

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

Quali sono i vantaggi in termini economici con la cottura a vapore? Tra i diversi metodi per la preparazione dei cibi, la cottura a vapore rappresenta un’alternativa particolarmente salutare, oltre che ecologica e volta al risparmio economico, energetico e di tempo.

Vantaggi della cottura a vapore per risparmiare sulla bolletta
Vaporiera per la cottura sana degli alimenti

La cottura a vapore da sempre è stata associata a cibi leggeri e salutari della cucina orientale. Questa tipologia di cottura prende sempre più piede in Italia sia a livello casalingo che ristorativo.

Quali sono i vantaggi della cottura al vapore?

La cottura a vapore presenta un enorme vantaggio per la salute, che consiste nel permettere che le sostanze preziose presenti negli alimenti, come vitamine e sali minerali, non vengano disperse nell’acqua di cottura che verrà scolata, come avviene ad esempio per la cottura tramite bollitura.

Durante la cottura a vapore, la fiamma del fornello non solo può rimanere al minimo, ma a volte può anche essere spenta qualche minuto prima del termine della cottura, quando il vapore si sarà ormai ben formato, in modo da poter risparmiare ulteriormente sui propri consumi.

I vantaggi della cottura a vapore consentono ai cibi di non alterare i sapori, poiché consente agli alimenti di non perdere i valori nutrizionali. Inoltre gli strumenti per le cotture a vapore, sono incastonati uno sull’altro, consentendo di cuocere i cibi contemporaneamente su un unico fornello.