Cottura a fuochi spenti per risparmiare sulla bolletta durante le feste
La cottura a fuochi spenti è la soluzione ottimale per risparmiare sulla bolletta. Basti considerare che se tutti in Italia utilizzassimo questo metodo di cottura potremmo risparmiare ben 62 milioni di metri cubi di gas in un anno.

Esistono piccoli trucchetti da attuare in cucina per quanto riguarda le cotture per risparmiare sulle bollette, soprattutto durante le feste natalizie.
Semplici da mettere in pratica, che possono aiutarci ad alleggerire i costi. Fra i trucchi contro il caro bolletta ce n’è uno poco conosciuto, davvero molto semplice, da mettere in pratica, ma molto utile per risparmiare gas: stiamo parlando della cottura a fuochi spenti.
Scopriamo, per chi non la conosce di cosa si tratti, della cottura a fuochi spenti.
Come funziona la cottura a fuochi spenti e quanto può farci risparmiare.
Se si parla di cotture come ad esempio, il riso o la pasta, il calore dell’acqua fa proseguire la cottura a lungo, anche se il fornello viene spento.
Dopo avere portato l’acqua ad ebollizione e buttato la pasta, basta quindi coprire con il coperchio e spegnere il fuoco, continuare la cottura secondo i tempi indicati, sfruttando il calore presente.
La cottura a fuoco spento consente un risparmio che fa bene non solo alle nostre tasche, ma anche all’ ambiente.