Come risparmiare in cucina: consigli utili
La cucina è la stanza dove si concentrano la maggior parte degli elettrodomestici. Luogo dove si registra un maggiore consumo domestico di energia. Basta seguire alcune mosse per diminuire il costo della bolletta e l’impatto ambientale.

E’ importante sempre prediligere elettrodomestici a basso consumo, con un risparmio energetico moderato, per avere una cucina più economica.
Come ad esempio i frigoriferi classe A+++ sono il 60% più efficienti dei modelli di classe A. Le lavastoviglie A+++ sono il 30% più efficienti di quelle classe A. Il più delle volte questa tipologia di elettrodomestici costano di più inizialmente, ma certamente sono più economici sul lungo periodo. Anche le dimensioni sono importanti, più sono ridotte e meno consumano.
E’ importante collocare il frigorifero lontano dalle fonti di calore, posizionandolo lontano dai termosifoni, dal forno e dalle finestre. È meglio non incassarlo nei mobili o negli incavi a parete. I frigoriferi incassati si riscaldano eccessivamente, consumano di più e durano quindi di meno. È necessario distanziare un po’ il frigorifero dal muro e lasciare uno spazio, per consentire una dispersione del calore.
E’ consigliabile scegliere un forno ventilato, con lo sportello trasparente per monitorare costantemente le cotture.
Per risparmiare in cucina è consigliabile usare il forno a microonde perché consuma la metà rispetto al forno tradizionale.
Per risparmiare in cucina con una mossa pratica c’è l’utilizzo dei coperchi, alleati dei fornelli che evitano dispersione di calore.