Cisco e Mercedes: l’auto diventerà uno smart office
Come saranno le auto del futuro? Un trend particolarmente interessante è quello di rendere gli abitacolo delle autovetture dei veri e propri uffici in movimento. Le tecnologie per farlo non mancano e Cisco e Mercedes ci stanno lavorando davvero.

Nel corso dei decenni le automobili sono profondamente cambiate; non solo come design, potenza, accessori e sistemi di sicurezza, ma anche per il design e la comodità di salirvi a bordo e provare il piacere della guida. Tanto che, complice anche il traffico che caratterizza molte città, passiamo moltissime ore in macchina. Un tempo prezioso che togliamo alle nostre giornate, soprattutto quelle lavorative.
In un’epoca di smart working, lavoro agile e tecnologie che consentono comunicazioni a distanza ecco l’idea rivoluzionaria: rendere l’abitacolo della macchina un vero e proprio ufficio in movimento. È quanto non solo ipotizzato ma anche sviluppato da Mercedes-Benz in collaborazione con Cisco per la nuova Classe E.
La prossima Mercedes Classe E
All’ultimo Mobile World Congress di Barcellona è stato dato l’annuncio: la nota casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz e Cisco, la multinazionale statunitense leader nel settore dell’IT e del networking, stanno lavorando a un progetto per permettere agli automobilisti di lavorare stando comodamente e al sicuro all’interno della propria automobile.
È quanto verrà previsto nelle prossime Mercedes Classe E che verranno dotate delle funzionalità Webex, la nota piattaforma per le videoconferenze sviluppata da Cisco. Webex Suite, infatti, prevede diverse app tra cui quelle dedicate alle chiamate e alle riunioni virtuali. L’obiettivo, come dichiarato dagli sviluppatori del progetto, è quello di rispondere alle esigenze sempre mutevoli dei lavoratori che, complice la pandemia, stanno vivendo una maggiore fluidità del modo di lavorare e necessitano di tecnologie che consentano di poter lavorare anche fuori dai contesti tradizionali.
Questo sarà possibile anche e soprattutto grazie alla qualità delle tecnologie Cisco che con Webex consente di effettuare telefonate e videochiamate di altissima qualità audio e con funzionalità specifiche che consentono di eliminare i rumori di fondo (come quelli del traffico o degli altri passeggeri).
L’aspetto legato alla sicurezza, ovviamente, non è stato trascurato e infatti le funzionalità di Webex saranno subordinate al movimento della vettura. Se la Mercedes Classe E è in movimento, infatti, sarà possibile usufruire solamente della modalità auto, mentre se il veicolo è fermo in un parcheggio si potrà accedere non solo alle riunioni video, ma anche alla condivisione dei contenuti e, grazie all’integrazione dei sistemi di intelligenza artificiale, alla trascrizione automatica delle conversazioni.