Cina: il mega impianto sarà la nuova via?
Il suo nome è Jinghe Center, si tratta del prossimo gigantesco edificio che nascerà in Cina. Al suo interno ci saranno uno stadio di football da 60.000 posti, campi di allenamento, un palazzetto coperto con 19.000 posti a sedere, un centro acquatico con due piscine olimpioniche, e non solo…

La Cina si sta preparando ad un nuovo progetto dedicato agli amanti dello sport e dell’intrattenimento: si chiama Jinghe Center ed è una struttura che non si era mai vista prima in Cina.
Si tratta di un progetto molto ambizioso che é stata realizzato per la riqualificazione dell’area.
Il Hangzhou International Sports Centre avrà:
- Uno stadio di calcio da 60.000 posti, con tutti i servizi necessari e i campi di allenamento
- Un’arena coperta da 19.000 posti
- Un centro acquatico con due piscine da 50 metri adatto a gare, all’allenamento, ma anche all’insegnamento per tutti i livelli
- Una biblioteca multimediale
- Un teatro dedicato alle arti e allo spettacolo
- Sale multifunzionali, studi e gallerie espositive
Visto dall’alto questo edificio sembra una sorta di lago argentato che si snoda attraverso la città. Il suo colore argenteo spicca rispetto all’ambiente circostante e lo rende una costruzione tecnologica e futuristica.
Lo stadio al suo interno rappresenta la punta di diamante di questo progetto: è stato pensato e realizzato per dare la possibilità a tutti i visitatori di vedere e vivere al meglio ogni competizione sportiva.
Ma, come abbiamo detto, questo grande edificio non è riservato solo a chi ama lo sport, ma anche a chi partecipa ad eventi culturali come concerti dal vivo. Saranno disponibili molte strutture ricreative al suo interno per lo svago: spazi pubblici e giardini con parco giochi per rendere questa parte della città un luogo di socialità per tutta la comunità.
Infine questo imponente struttura è amica dell’ambiente: il Hangzhou International Sports Centre é stato realizzato per essere un edificio che non inquina l’ambiente. Tutta la struttura intera potrà funzionare con un sistema di ventilazione ibrida, senza aria condizionata e minimizzando moltissimo i consumi energetici.