Candid-Tor: il grattacielo che si bacia

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Rivalutare una zona di Monaco di Baviera costruendo un grattacielo simile ai mattoncini Lego. Il particolare progetto di uno studio di design olandese.

Candid-Tor: il grattacielo che si bacia

Sebbene lo spazio in alto possa essere infinito, basti pensare alle torri costruite a Dubai, il genio degli architetti può rivolgersi alla definizione di palazzi ed edifici particolari e che colpiscano l’attenzione per la loro particolare forma.

Candid-Tor, questo il nome del progetto dello studio olandese MVRDV, non passa inosservato: si tratta di un progetto incentrato su due torri a gradoni con sezioni cubiche disposte come si trattasse di mattoncini del Lego sistemati in maniera casuale.

Complessivamente sono 7 le sezioni, senza puntare a svilupparsi verso l’alto, in quanto verrà raggiunta l’altezza di appena 66 metri.

Per rispecchiare l’anima green del progetto, sopra ogni cubo si troveranno terrazze con giardini mentre il complesso sarà inserito all’interno di una serie di spazi verdi. In questo modo verrà rivalutata l’area circostante.

Ma dove verrà realizzata questa incredibile costruzione? Il grattacielo verrà costruito a Monaco di Baviera, in Germania, vicino alla fermata della metropolitana Candidplatz. Gli edifici tuttora esistenti verranno mantenuti e rinnovati, per fare in modo che vengano rispettati i canoni della sostenibilità.

A ciò servirà l’installazione di pannelli solari, per garantire energia necessaria per l’edificio mentre la presenza di piccole finestre rettangolari e vetrate lungo tutta la sua superficie assicurerà il giusto grado di luminosità.

Tante le attività presenti all’interno dell’edificio: si va da un asilo nido, un centro comunitario e culturale, oltre ad un centro servizi per anziani, mentre per quanto riguarda l’aspetto ricreativo, troveranno spazio ristoranti e una sala fitness.

Al momento non c’è ancora notizia della roadmap della realizzazione del palazzo.