B&W Nautilus: l’iconico diffusore festeggia 30 anni con una versione inedita

Autore:
Di Geronimo Daniele

B&W Nautilus Abalone Pearl; una versione celebrativa del diffusore artigianale dalle prestazioni audio perfette.

bw-nautilus
Photo by bowerswilkins.com

Gli appassionati di musica conoscono il valore e il prestigio del marchio britannico Bowers & Wilkins e dell’assoluta qualità tecnica del B&W Nautilus. Ora il B&W Nautilus compie trent’anni e per l’occasione l’azienda ha creato una versione speciale del celebre diffusore con una finitura commemorativa chiamata Abalone Pearl.

Il B&W Nautilus Abalone Pearl

La nuova versione si ispira al colore della conchiglia dei molluschi cefalopodo tetrabranchiati, gli stessi che hanno ispirato il design e il nome del celebre diffusore. Il lavoro che ha portato alla nascita del B&W Nautilus Abalone Pearl ha richiesto cinque anni; un lavoro meticoloso che conferma la qualità, l’efficienza e l’autorevolezza dell’azienda Bowers & Wilkinson. Non a caso dal 1993 sono gli unici diffusori al mondo che non sono mai andati incontro a revisioni tecniche e che sono ancora diffusi sul mercato.

Un successo dovuto all’elevata qualità artigianale del team che lavora alla creazione di ogni singolo B&W Nautilus, tanto che per averne uno bisogna attendere diverse settimane per completarne la lavorazione. Si tratta di vere e proprie opere d’arte (non a caso il prezzo d’acquisto va da un minimo di 100000€ per una coppia di diffusori) personalizzabili e che richiedono dispositivi per l’amplificazione e la riproduzione audio di pari livello per poterne apprezzare tutte le enormi potenzialità.

Il prestigio iconico e fonte d’ispirazione del B&W Nautilus

Il B&W Nautilus è, come definito dagli stessi sviluppatori, l’altoparlante più iconico del mondo e tale traguardo è stato possibile per uno specifico lavoro di design fatto sin dal 1983, anno della prima produzione del celebre diffusore. Questo perché la Bowers & Wilkins ha creduto fortemente fin dall’inizio di come il design dell’alloggiamento del diffusore avesse un impatto decisivo sulla qualità del suono riprodotto. Il lavoro dell’azienda britannica, non è quello di produrre un diffusore, ma di plasmarne uno il più possibile perfetto. Anche per questo il design è così fuori dagli schemi, così riconoscibile e affascinante.

L’attrattiva dell’eleganza delle forme va di pari passo con la qualità sonora riprodotta dal B&W Nautilus; una simbiosi di eccellenza che non conosce paragoni.

Come nasce un diffusore B&W

Ogni diffusore B&W Nautilus nasce da una richiesta e, quindi, dalla volontà di rispondere a una passione, alla volontà di portarsi in casa un prodotto unico, non un articolo di massa. Per questo il B&W Nautilus passa dalle mani di diversi artigiani, ciascuno dei quali pur avendo lavorato su centinaia di esemplari, riesce ogni volta a imprimere un carattere unico. Dalla verniciatura all’asciugatura passando per la costruzione fisica dei componenti interni ogni elemento del B&W Nautilus è sviluppato con estrema attenzione e sottoposto a rigorosi controlli per assicurare il fedele rispetto dell’autenticità di un prodotto straordinario.

La versione per il trentennale, come si legge nella sezione dedicata sul sito ufficiale dell’azienda,

è stata realizzata, verniciata, lucidata e sintonizzata a mano dal meticoloso team di Bowers & Wilkins presso la nostra sede centrale.

Il tutto per creare un’opera d’arte perfetta per esprimere il meglio della scienza del suono.