B&W-Black&White Lab. Firenze: la seconda edizione
Seconda edizione a Firenze del B&W-Black&White. Tematiche del progetto, incontri con il pubblico.
Il tema della seconda edizione di B&W-Black&White Lab. Firenze sarà Abito inteso nel doppio significato di sostantivo e verbo. Curata da Nation25, sotto la direzione artistica di Caterina Pecchioli, e si svolgerà nella prima parte del mese di giugno presso Le Murate, nella Sala Wanda Pasquini.
Il laboratorio interdisciplinare sarà occasione per unire studenti italiani, richiedenti asilo e rifugiati provenienti da diversi paesi che frequentano la scuola di italiano. I partecipanti sono originari di tantissime paesi diversi e distanti fra loro come Afghanistan, Gambia, Georgia, Mali, Pakistan, Siria, Italia e Turchia.
Nelle intenzioni degli organizzatori:
L’obiettivo è di consolidare e diffondere lo stile migrante come una vera e propria tendenza di moda, costruendo il B&W brand e realizzando un calendario ed una collezione, intesi come strumenti per attuare un’inversione degli stereotipi dell’immaginario comune. Saranno gli immigrati stessi, assieme ad alcuni ragazzi/e italiani, i modelli, gli influencer e i realizzatori di questa tendenza.
Leggi anche Le 10 ville più belle di Firenze
Il 17 giugno, ultimo giorno di laboratorio, il pubblico avrà la possibilità di visitare lo spazio dove verrà allestita un’installazione composta di moodboard, fotografie, sketchbook e abiti.