Boom acquisto case: ecco dove si compra di più
Nel 2022 boom di compravendita di case e immobili in tutta Italia: ecco le città che hanno registrato il tasso più alto di operazioni immobiliari.

Si registra una forte ripresa del mercato delle compravendite immobiliari dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia nel biennio 2020-21. Numeri da capogiro ben oltre le aspettative che lasciano ben sperare anche e soprattutto in prospettiva futura.
Crescita esponenziale degli investimenti residenziali ma non solo, anche una generale fiducia ritrovata nel mattone e nell’acquisto di beni immobili: che siano per viverci o per farci soldi, poco importa. Il mercato si sta muovendo in fretta e le due metropoli del Paese sono in testa alle classifiche in tal senso.
Roma e Milano infatti registrano un’impennata di nuovi contratti immobiliari che, nella capitale, si aggira su un bel 9% su base annua, in linea con l’andamento del potere di acquisto delle famiglie capitoline. A Milano invece si registra l’exploit più clamoroso: +17,5% soprattutto in quartieri ambiti da famiglie e privati cittadini come Bicocca e Isola.
Presi a riferimento i dati delle prime 8 città del Paese, si evince una crescita del 7,2% rispetto al 2021 e solo nel secondo trimestre 2022 l’acquisto di case è stato di oltre 2.000 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Un segnale incoraggiante anche e soprattutto in vista di periodi bui e difficili come questi.