Bonus mobili 2023: ecco le novità
Bonus mobili al passo con i tempi e sempre più richiesti: ecco tutto sulle novità 2023 in riferimento a tali incentivi.

Il bonus mobili, per chi non lo sapesse, è una detrazione Irpef del 50% dedicata a chi compra frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, stufe pellet e in generale grandi elettrodomestici. Nel novero dell’incentivo rientrano anche gli acquisti di impianti di riscaldamento, climatizzazione e condizionamento.
Il bonus riguarda però solo alcune classi energetiche che per le lavatrici non devono essere inferiori alla E, per i forni alla A, per frigoriferi e congelatori la F. Attenzione particolare va posta al limite di spesa entro il quale si attiva il bonus.
Entro il 2022 la cifra tetto consentita per poter usufruire del suddetto incentivo è stata fissata sui 10.000 euro. Ma le novità ahinoi non troppo buone riguardano il 2023 ormai alle porte: tale limite è stato abbassato non di poco.
Infatti saranno solo 5.000 euro quelli consentiti per poter usufruire del bonus mobili: sopra tale cifra spesa non vi sarà alcuna possibilità di rimborso. I lavori effettuati e gli acquisti fatti saranno rimborsabili sia nell’anno in corso sia in quello successivo, ma attenzione perché nel primo caso la data di inizio lavori deve essere antecedente a quella in cui sono stati acquistati i mobili o gli elettrodomestici.