BB52 di Boston Boatsworks: celebra i 27 anni dal primo modello da competizione

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Dopo 27 anni dal primo modello da competizione, ecco che arriva il nuvo BB52 di Boston Boatworks. Il cantiere ha svelato il nuovo yacht da alte prestazioni che celebra tutta l’eleganza e la funzionalità del cantiere noto per la creazione di semi-custom dalla qualità indiscussa.

BB52 di Boston Boatsworks: celebra i 27 anni dal primo modello da competizione
Photo by Boston Boatworks

Durante questi 27 anni di attività, il cantiere Boston Boatworks si è specializzato nella realizzazione di imbarcazioni a vela personalizzate con misure che oscillano tra i 29 e i 62 piedi. Queste sono state utilizzate anche come barche da competizione, con tanto di tender per spedizioni e certificazioni della Guardia Costiera.

Dopo quasi tre decenni è però arrivato il momento di entrare in una nuova fase e il cantiere è pronto a farlo attraverso il nuovo BB52, lo yacht funzionale presentato di recente. Partendo dalla necessità di accontentare armatori e passeggeri si è poi arrivati alla conclusione dell’imbarcazione perfetta, quella che risponde alle richieste di alte qualità, prestazioni e funzionalità legata al lusso raffinato.

BB52 è quindi la risposta a tutte le domande che, in questi anni, sono state poste al cantiere. Un modello audace e singolare che trasforma i “e se” in realtà. Per la costruzione il cantiere ha scelto collaborazioni di alti livelli, come il noto designer Doug Zurn e lo studio di interior design Winch Design.

BB52 di Boston Boatworks: ridefinire le aspettative

BB52 di Boston Boatsworks: celebra i 27 anni dal primo modello da competizione
Photo by Boston Boatworks

BB52 rappresenta tutto ciò che un’imbarcazione può essere se si pensa al lusso, alla costruzione nei minimi dettagli, alle prestazioni elevate e alla funzionalità in mare aperto. In questo senso è molto più di uno yacht, è un vero e proprio modo di vivere.

La costruzione della stessa riflette il modo di essere del cantiere ma, soprattutto, quella degli armatori che negli anni si sono affidati a loro. Il cantiere, realizzando lo yacht, non si è basato su un progetto di bellezza, ma su specifiche domande che necessitavano di una risposta tangibile. La collaborazione con Doug Zurn, ormai consolidata da 24 anni, è stato fondamentale in questo senso.

L’architetto navale ha infatti realizzato, anche questa volta, un progetto da far girare la testa, con onde dolci e al tempo stesso decise che aprissero le porte dell’avventura. Lo stesso concetto è riportato nella configurazione degli interni, realizzati in collaborazione con Winch Design e disponibili in tre differenti configurazioni per accontentare davvero tutti.

Il layout principale qui è contemporaneo, adatto a personalizzazioni che continuano a lasciare lo spazio arioso, leggero e perfettamente in linea con i valori di comfort, solidità e durata del cantiere Boston Boatsworks, al fine di trasmettere la filosofia dietro il progetto.

Il mix perfetto per la funzionalità

BB52 di Boston Boatsworks: celebra i 27 anni dal primo modello da competizione
Photo by Boston Boatworks

L’eleganza e la raffinatezza dello scafo non sono di certo un impedimento alla velocità e alla dinamicità dello stesso. Il cantiere ha infatti pensato a chi ama questo genere di aspetto e, nella realizzazione, ha ben valutato di preservarlo.

Ecco quindi che il nuovo BB52 raggiunge una velocità di 40 nodi, equivalenti a 72 km/h, grazie alla propulsione dei motori Volvo D6. Anche i serbatoi delle acque raggiungono una capienza maggiore per garantire il comfort durante la navigazione.