Barriere architettoniche: bonus 75% anche per le aziende
Bonus 75% per abbattimento barriere architettoniche: anche le società ed aziende possono goderne. La risposta dell’Agenzia delle Entrate.
Il bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche può essere goduto anche dalle aziende, purchè si tratti di immobili concessi in locazione. La risposta 444/2022 è arrivata dall’Agenzia delle Entrate in merito ad un quesito, specificando che la normativa non si è posta per selezionare i soggetti beneficiari della detrazione, quanto di riconoscere il beneficio agli edifici esistenti.
Il bonus 75%, ricordiamo, è una detrazione in vigore per l’anno solare 2022 per coloro che effettuano una serie di interventi che consentono di abbattere ed eliminare le barriere architettoniche per immobili già registrati presso il catasto.
Dunque, non esistono vincoli e pertanto le società possono provvedere ad effettuare i lavori godendo del beneficio fiscale, indipendentemente che si tratti di immobili destinati ad uso abitativo che commerciale.
La risposta n. 444 a specifico interpello, pubblicata il 6 settembre, chiarisce e toglie ogni dubbio. La società, proprietaria di immobili classificati come strumentali, anche quando non utilizzati direttamente poichè concessi in locazione, può godere della detrazione 75%. Altrettanto dicasi per il conduttore che abbia sostenuto le spese per l’effettuazione delle opere necessaria, purché vi sia un regolare contratto di affitto e il consenso del proprietario.