Bali Catsmart: il connubio perfetto tra comfort e praticità
Con i suoi soli 38 piedi, Bali Catsmart è il catamarano più piccolo del cantiere Bali Catamarans. Questo non lo ferma dall’essre una delle imbarcazioni più ottimali in circolazione, grazie al connubio perfetto tra comfort e spazio, che niente ha da invidiare ai modelli più grandi.

Quando si parla di imbarcazioni, in particolare catamarani, che abbiano spazio e funzionalità ci si riferisce spesso a modelli di grandi dimensioni. Eravamo abituati così anche con il cantiere Bali Catamarns e il suo modello di punta Catspace.
Proprio il cantiere ha invece rivoluzionato il modo di pensare e vedere il mare, con l’arrivo del nuovo Bali Catsmart, un catamarano di 38 piedi che riprende da fratello maggiore innovazione e tecnologie compattando il tutto in una lunghezza inferiore. La stessa, ben si presta a lunghi viaggi in acque aperte grazie alla funzionalità degli spazi, open space che accoglie l’armatore e gli ospiti per giornate rilassanti.
Ogni angolo della superficie di poco più di 12 metri è infatti sfruttata al massimo, al fine di garantire tutto ciò di cui si necessita e trasformare l’imbarcazione in una casa galleggiante. Grazie all’innovativa separazione del pozzetto dal salone, mediante l’utilizzo di una grande porta a battente, si migliora la fruibilità e la circolazione sulla barca. Da chiusa infatti si guadagna un ulteriore ambiente, da aperto si inserisce perfettamente nel tetto.
Bali Catsmart: tutti i layout che si desiderano

Bali Catamarans è sempre attento alle esigenza del mercato e degli armatori. Proprio per questo motivo ha considerato la possibilità di personalizzazione del suo nuovo Bali Catsmart. Il modello può infatti essere allestito all’interno secondo le proprie esigenze e necessità, scegliendo tra la configurazione con tre o quattro cabine. Completa il comfort il bagno con box doccia integrato.
Un’ulteriore versione è quella armatoriale, con due cabine doppie. Tutti gli interni sono illuminati dalla luce naturale grazie alla presenza di numerosi oblò presenti negli scafi e ben dislocati negli ambienti interni.
Ciò permette anche di godere completamente della cucina, che occupa tutta la lunghezza del salone per offrire maggiore spazio di lavoro e che è diviso dallo stesso da un piccolo gradino, facilmente assimilabile nei movimenti. Qui non mancano di certo le migliori tecnologie per offrire un’indimenticabile esperienza di crociera. Il frigorifero e il congelatore sono infatti la dimostrazione di questo concetto.
A babardo si trova invece il tavolo del salone, impostato per ricevere fino a otto persone per pranzi e cene in famiglia o con gli amici. Lo stesso si affaccia una lunga e ampia panca che può essere utilizzata anche come seduta per un altro piccolo tavolo da carteggio.
La parte posteriore dell’imbarcazione è chiusa da un’isola a tre posti, per godere della distesa d’acqua che ci ospita, e da un mobile di plancia in cui collocare ciò che non occorre con frequenza ma comunque di grande utilità.
Ottimizzazione degli spazi

Anche nella parte esterna non mancano di certo il comfort e gli spazi funzionali. Lo dimostrano le postazioni di pilotaggio che si trovano arretrate rispetto allo scafo e presentano un sedile ribaltabile per accedere alla stiva del motore. Queste garantiscono manovre più agevoli anche sotto vela.
La parte anteriore del Bali Catsmart è invece occupata da un salone di coperta studiato per essere conviviale grazie alla grande area prendisole. Lo stesso può essere coperto con un tendalino facile da installare e che non compromette la navigazione a vela, ma anzi conferisce a tutta l’imbarcazione un aspetto più pulito.