Arriva la prima bici con le ruote quadrate

Autore:
Sebina Montagno
  • Giornalista

La novità del secolo? La bici con ruote quadrate potrebbe rivelarsi la scelta alternativa per muoversi in città in maniera divertente. Caratteristiche e foto.

Arriva la prima bici con le ruote quadrate
Photo by peoplecreations – Freepik

Sapevate che è stato appena creato un nuovo modello di bicicletta munito di ruote quadrate? Sì, avete capito bene. Si tratta dell’ultima incredibile creazione di Sergii Gordieiev, noto ingegnere di origine ucraina. Nell’ambito del suo canale YouTube, denominato “The Q“, Gordieiev avrebbe condiviso un video della durata di sette minuti circa, in cui è andato ad illustrare tutti gli steps mediante i quali è riuscito a trasformare una bicicletta assolutamente standard in un mezzo di trasporto mai visto prima. Parliamo di un’invenzione che è già stata capace di calamitare l’attenzione di oltre 5 milioni di utenti in tutto il mondo.

Questo concept funziona perfettamente e permette di guidare e fare curve in tutta tranquillità. Creare e installare ruote quadrate su una bicicletta è stato uno dei progetti più pazzi che abbia mai realizzato,

questo il commento dello stesso Gordieiev integrato all’interno del famoso video Youtube diventato ormai virale.

La bici quadrata

Si tratta di un’idea che nonostante possa suonare come surreale a primo acchito, si è già trasformata in concreta realtà, grazie proprio allo strenuo lavoro competente e alla passione invettiva di Gordieiev, il quale è riuscito ad ideare un mezzo di trasporto assolutamente valido e funzionante.

Insomma, la bici a ruote quadrate di Sergii è assolutamente pedalabile. Vi state per caso domandando come è possibile che un paio di ruote quadrate possano assicurare allo scheletro di una bici di procedere per mezzo della forza calibrata da Sergii nei pedali?

La struttura portante delle ruote è fissa: questa è stata infatti ideata dallo stesso ingegnere ucraino per mezzo del recupero di alcuni scarti e rottami di metallo, andando poi ad installare – in corrispondenza dei quattro lati delle ruote – una tecnologia componentistica che consente alla bici di muoversi. In poche parole, il meccanismo è gemello di quello tipico di un mezzo a cingolo. La bici deterrà quindi una forza di attrito maggiore se comparata a quella delle classiche biciclette standard, risultando quindi calibrata su elevati principi di stabilità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Factpro (@thefactpro)

Le ruote

Arriva la prima bici con le ruote quadrate
Photo by lifeforstock – Freepik

Nel suo video, Gordieiev ha ben dettagliato le dinamiche peculiari mediante cui avrebbe realizzato le ruote quadrate partendo da zero, attraverso appunto il recupero di rottami metallici, fissandoli poi alla struttura componentistica che permette alla bici di muoversi nello spazio.

Sergii ha poi dovuto ricalibrare e configurare tutti gli elementi della bicicletta, con l’obiettivo di adattarli alle nuove ruote quadrate; è partito perciò dal sistema di trasmissione fino a coinvolgere le dimensioni stesse del telaio.

La bicicletta infatti non possiede alcun sistema di trasmissione a catena classico, rispondente cioè a criteri standard, bensì ogni pedivella si attiva in maniera indipendente su una delle due ruote in questione.

Ora, la domanda che tutti ci poniamo è la seguente: sarà questo uno dei nuovi mezzi del prossimo futuro? Forse no, ma probabilmente sì! Certo, si tratta ancora di una tecnologia molto rudimentale, ma con i giusti accorgimenti evolutivi questo mezzo potrebbe forse trasformarsi in una delle pedalate più spontanee e naturali del futuro, un po’ come ciò che rappresenta per noi oggi la classica bicicletta a due ruote. E allora non ci resta che attendere e stare a vedere quale sorte toccherà alla bicicletta di Gordieiev!