Arredo e-commerce: la Top 10 dell’estate 2022

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Il settore dell’e-commerce è sempre più importante anche in Italia. Ecco i 10 shop virtuali che conquistano il mercato dell’arredo nell’estate 2022.

Arredo e-commerce: la Top 10 dell’estate 2022

Il mercato dell’e-commerce a volte non riserva sorprese, nonostante si tratta di una fetta del commercio sempre più grande e che interessa anche le piccole realtà che si affidavano sostanzialmente alla vendita esclusivamente presso il punto vendita.

Poi, l’arrivo della pandemia ha mescolato le carte sul tavolo ed ha spinto, fra i consumatori più ostinati, a scegliere questa alternativa per soddisfare in primis i bisogni essenziali e poi anche quelli voluttuari.

A dare conferma sono i dati resi noti dalla Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (CNMC). Il fatturato delle vendite online ha superato quota €10.900 milioni nel 1° trimestre 2022, con segno positivo di una crescita pari al 22,2% in più rispetto all’anno precedente.

In termini totali, la quota riservata alle vendita tramite Internet sono all’incirca intorno al 20% in Italia, segnando ancora un netto distacco rispetto a realtà come il Regno Unito, gli Stati Uniti o la Corea del Sud, dove gli acquisti online sono una pratica molto più diffusa.

Ad indicare che la situazione sta cambiando sono, più che le sensazioni, i dati. Secondo uno studio dell’outlet online Privalia, è stato il 62% degli italiani ad aver comprato almeno un prodotto per la casa tramite negozi digitali negli ultimi tre anni.

Un’ultima ricerca e relativa al mese di luglio 2022, fatta dallo studio di Casaleggio Associati, indica i 10 negozi di arredo esterno e giardino che attualmente dominano il mercato. Più precisamente, ecco la Top 10:

  • Ikea
  • Deghi
  • Leroy Merlin
  • Brico Io
  • ArredoGiardini.it
  • Mohd
  • Home 24
  • ManoMano
  • Maisons Du Monde
  • Archiproducts