Aquador 300 HT: il connubio perfetto tra open e cabinato

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

La praticità del cabinato e la sensazione di libertà dell’imbarcazione open si uniscono nel nuovo Aquador 300 HT. Con una  lunghezza di quasi 10 metri racchiude un design unico che permette di rendere lo scafo completamente chiuso coprendo anche il pozzetto durante la navigazione.

Aquador 300 HT: il connubio perfetto tra open e cabinato
Photo by Aquador

Questo nuovo anno segna il ritorno in auge del cantiere navale finlandese Aquador grazie ai nuovi modelli progettati che ci immergono in una nuova generazione di imbarcazioni che ridisegnano l’idea di interno ed esterno. Si tratta dei nuovi Aquador 250 HT e Aquador 300 HT.

Il secondo modello, in particolare, è attualmente il più grande della gamma, grazie alla sua lunghezza di 9,85 metri. Per ottimizzare gli spazi l’idea è stata quella della realizzazione di un hard-top che annullasse in qualche modo la definizione di aperto o chiuso. L’innovazione ideata dal cantiere consiste infatti nel poter chiudere completamente il pozzetto con pareti trasparenti e godere così di un ulteriore ambiente chiuso, ideale anche come cabina aggiuntiva per la notte durante le lunghe crociere.

In questa nuova imbarcazione design e velocità si uniscono, grazie alla possibilità di scegliere tra la versione entrobordo o fuoribordo, entrambe dotate di motori di elevata potenza che richiedono minore accelerazione per raggiungere la velocità da crociera.

Aquador 300 HT: la ridefinizione degli spazi

Aquador 300 HT: il connubio perfetto tra open e cabinato
Photo by Aquador

Annullare l’idea di ambiente esterno e di quello interno per vivere una nuova esperienza di navigazione. Ecco l’idea progettata dal cantiere finlandese che ottimizza in questo modo la grandezza della sua nuova imbarcazione.

Ogni angolo è ideato per vivere al meglio l’esperienza in acque libere, come dimostra la piattaforma di bagno a poppa, dalle ampie dimensioni per ospitare una panca pieghevole e un tavolo ideale per gli aperitivi più suggestivi con lo sguardo perso verso l’infinito. All’occorrenza è possibile decidere di arricchire la zona anche con un grill e renderlo in questo modo ancora più funzionale.

Dalla piattaforma di bagno, attraverso i ponti laterali, si accede poi al ponte di prua, dove spicca l’ampia zona prendisole. Nel pozzetto troviamo un grande divano a U, disegnato per rendere più piacevole il tempo in compagnia tra una chiacchiera e l’atra mentre ci si gode un aperitivo o una cena intorno al tavolo regolabile. Proprio questo può essere abbassato e diventare parte integrante del divano per trasformarsi in una piattaforma su cui distendersi per prendere il sole o in un letto aggiuntivo per la notte. Una volta chiuso, infatti, lo spazio di presta per diventare una nuova cabina sotto le stelle.

Non manca poi la cucina con tanto di lavello, piano cottura, uno spazio dedicato alla stiva e un frigorifero per conservare tutto ciò che occorre. Questa si posiziona proprio di fronte al pozzetto protetto da un ampio parabrezza e dotato di due comode postazioni di guida ribaltabili. Qui troviamo anche tre schermi da 12 pollici per gestire tutte le funzioni di bordo e uno spazio di archiviazione per gli effetti personali.

Lo spazio ideale per le famiglie

Aquador 300 HT: il connubio perfetto tra open e cabinato
Photo by Aquador

Il nuovo Aquador 300 HT si configura come l’imbarcazione ideale per una crociera con la famiglia. Lo spazio in coperta infatti è dominato dalla cabina armatoriale, progettata per ospitare una coppia e un bambino. La larghezza dello scafo consente di far dormire il piccolo con i genitori o, in alternativa, di adoperare la panca.

Per amici, o figli più grandi, è invece presente la cabina doppia sul lato sinistro dello scafo che si unisce come dotazione al bagno completo di wc, doccia e lavabo. La luce del ponte inferiore è intensificata dai numerosi oblò presenti.

Tutto l’interno è progettato con decorazioni in legno, per richiamare lo stile scandinavo anche in mare.