Apple Beats Studio Buds+: il nuovo design trasparente

Autore:
Di Geronimo Daniele

L’annuncio ufficiale è ormai imminente per una nuova versione dei celebri auricolari che migliorano la loro iconicità e l’esperienza d’uso.

apple-beats-studio-buds
Photo by Konrad Swierad – Shutterstock

Dopo diverse indiscrezioni è finalmente arrivato il momento della presentazione ufficiale delle Apple Beats Studio Buds+. Inizialmente scovate tramite un annuncio (poi ritirato fino a che non si fosse concluso il pre-ordine) su Amazon, il mese di maggio dovrebbe essere quello che vedrà l’annuncio ufficiale delle nuove Apple Beats Studio Buds+. I noti auricolari saranno presentati in una nuova veste, caratterizzata soprattutto dal particolare design trasparente.

Come cambiano gli auricolari wireless Apple Beats Studio Buds+

apple-beats-studio-buds
Photo by apple.com

Quella del colore trasparente è un’opzione in più (oltre al Nero e al Bianco) delle Apple Beats Studio Buds+ di nuova generazione. Il design degli auricolari si rinnova non solamente dal punto di vista estetico con questa veste unica e capace di apprezzare alcuni elementi costruttivi, ma anche in alcune scelte legate al miglioramento delle prestazioni e dell’utilizzo di questo dispositivo.

Le Apple Beats Studio Buds+, infatti, hanno una potenza maggiore dovuta alla presenza di tre microfoni più grandi (fino a tre volte) rispetto a quelli presenti nelle Apple Beats Studio Buds di precedente generazione e un rinnovato e potenziato processore e, soprattutto, un sistema di ventilazione che assicura un’esperienza di ascolto notevolmente migliorata.

Il miglioramento delle prestazioni delle Apple Beats Studio Buds+ passa anche dall’utilizzo di nuove funzioni di trasparenza e cancellazione attiva del rumore che si aggiungono alle già elevate caratteristiche tecniche. Le Apple Beats Studio Buds+, infatti, prevederanno sempre un driver proprietario a doppia membrana da 2.8mm, la resistenza al sudore e all’acqua IPX4, il sistema di accoppiamento rapido Fast Pair (sia per iOS che per Android), un’autonomia di 24 ore, connessione Bluetooth e un chi Beats personalizzato. La custodia, anch’essa trasparente e dotata di connessione USB-C, consentirà fino a due ricariche aggiuntive.

Il successo degli Apple Beats Studio Buds+ sembra già segnato considerando come la fugace apparizione su Amazon abbia destato notevole entusiasmo e curiosità per un prodotto che mira a occupare le prime posizioni delle classifiche di vendita di un settore dove la concorrenza è estremamente elevata. Apple ha fatto degli auricolari senza filo alcuni dei dispositivi più iconici del proprio brand e veri e propri accessori di design e di bellezza per personalizzare il proprio outfit.

Non solo i celebri AirPods, ma anche gli Apple Beats Studio Buds hanno fin da subito soddisfatto un’utenza particolarmente esigente e attenta alla qualità, all’eleganza e alla resa di questi piccoli e fedeli compagni di viaggio. Con gli Apple Beats Studio Buds+ il colosso di Cupertino punta al miglioramento della qualità dei materiali, all’aggiunta di funzionalità convincenti dal punto di vista dell’efficienza e a un’opzione di design in più per rendere questi auricolari ancora più caratteristici e riconoscibili.

Al momento non ci sono anticipazioni sul prezzo; gli Apple Beats Studio Buds si trovano attualmente a meno di 140€ e il target di riferimento dovrebbe mantenersi su questa fascia di prezzo anche se, ovviamente, per le Apple Beats Studio Buds+ bisognerà attendersi un prezzo di lancio più alto.