Alia Yachts: in partenza la nuova costruzione dello yacht

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

L’inizio della costruzione del nuovo Alia Yachts è la dimostrazione di come i cantieri nautici non si fermino mai. Un esemplare capace di sorprende a uno sguardo e di stupire per la sua magnificenza. Ma quali sono le caratteristiche principali?

Alia Yachts: in partenza la nuova costruzione dello yacht
Photo by Alia Yachts

Il mondo nautico, in costante evoluzione, non cessa mai di stupire, con cantieri navali pronti a trasformare idee innovative in autentici gioielli per gli armatori di tutto il mondo. La fine dell’estate, infatti, non decreta la fine delle attività, anzi le incrementa nell’attesa di portare in mare veri e propri gioielli di lussi.

A questo scopo, numerose sono le collaborazioni di rilievo che consentono di portare in mare veri capolavori. Unendo forze, infatti, è possibile creare opere d’arte galleggianti che rispecchiano i desideri e le passioni dei futuri proprietari.

Uno dei protagonisti di questa incessante creatività è Alia Yachts, il quale ha dato il via alla costruzione di un nuovo superyacht dalla lunghezza imponente di 43 metri. Questo ambizioso progetto si è concretizzato grazie alla preziosa collaborazione con lo studio di design Yodezeen.

Alia Yachts: un nuovo capolavoro per il mare

Alia Yachts: in partenza la nuova costruzione dello yacht
Photo by Alia Yachts

La magnificenza del nuovo Alia Yachts è visibile già dai progetti e, in particolare, dalla realizzazione dello scafo. L’intera imbarcazione, infatti, sarà realizzata in alluminio, presentando una linea estremamente aggressiva e moderna.

Questo straordinario progetto, destinato a un fortunato armatore con base a Miami, trae ispirazione dallo stile di vita rilassato e caratteristico della Florida e delle Bahamas. L’imbarcazione si distingue per un profilo slanciato e rialzato, con una prua che richiama l’elegante becco di un pellicano. Il layout della pilothouse, che si estende su due ponti e mezzo, ovvero 42 metri, contribuisce a creare un’atmosfera di estrema raffinatezza.

Leggi anche Vivere il mare

La progettazione di questo yacht si è concentrata sull’ottimizzazione degli spazi all’aperto, includendo un ponte di poppa, un ponte di prua e un ponte solarium con una lussuosa vasca idromassaggio. La carena, progettata da Van Oossanen, rinomato partner olandese di Alia, presenta una forma ideale per una spinta rapida e offre una straordinaria efficienza a diverse velocità, garantendo un’esperienza di navigazione senza pari.

La magnificenza degli interni

Alia Yachts: in partenza la nuova costruzione dello yacht
Photo by Alia Yachts

Gli interni sono stati progettati con meticolosità da Yodezeen, uno studio di progettazione con base a Kyiv e a Miami. Questi spazi interni includono quattro suites per gli ospiti sul ponte inferiore e una sontuosa suite armatoriale con una cabina armadio sul ponte principale. Ciò consente per ogni ospite il massimo della  privacy e del comfort. Il ponte inferiore ospita anche spazio per un equipaggio composto da sette membri, una palestra completamente attrezzata e un garage per tender con apertura laterale. L’abbondanza di porte scorrevoli in vetro nel salone principale permette di godere di una piacevole brezza marina.

La propulsione di questo straordinario yacht è affidata a due potenti motori principali capaci di spingere l’imbarcazione a una velocità massima di oltre 22,5 nodi, ovvero circa 43 km/h, e di garantire un’autonomia di navigazione di ben 3.200 miglia nautiche.

La consegna di questo capolavoro è prevista per l’estate del 2024, con un debutto che sicuramente attirerà l’attenzione alle fiere nautiche autunnali. Al momento, questa imbarcazione straordinaria rimane senza nome, ma senza dubbio sarà destinata a lasciare un’impronta indelebile nell’ambiente nautico mondiale.

Alia Yachts: immagini e foto

La fine dell’estate è il momento adatto per dare il via a nuove imbarcazioni che sapranno far sognare gli armatori di tutto il mondo per la prossima stagione.