Albero solare: l’auto si ricarica così

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

L’auto elettrica si ricarica sotto un albero solare: la curiosa forma del sistema di ricarica solare di una società inglese. Quando lo vedremo in produzione.

Albero solare: l’auto si ricarica così

Presto gli alberi non serviranno soltanto a riparare dal sole ma torneranno utili per ricaricare le auto elettriche: il progetto che dovrebbe vedere la luce nel 2023, è opera di un’azienda britannica, SolarBotanic, nata soltanto pochi anni fa, nel 2017, con sede a Londra.

La curiosa idea prevede di piantare nelle aree destinate, una serie di pali che, aprendosi, assumeranno la forma di un albero avendo al loro interno un sistema di accumulo di energia che sfrutta i pannelli solari

Nelle intenzioni dell’azienda, la forma dovrà essere talmente simile a quella di un albero da non consentire di distinguerlo immediatamente da uno vero. L’attività di ricerca, svolta in accordo con la Brunel University di Londra, Manufacturing Technology Centre (MTC) di Coventry e del Design and Prototyping Group dell’Advanced Manufacturing Research Centre dell’Università di Sheffield ha come obbiettivo la realizzazione del primo prototipo, chiamato SolarBotanic Tree, entro il primo trimestre del 2023.

Sarà compito dell’Università di Sheffield effettuare i primi test, per poter mettere in produzione entro la metà del prossimo anno. Il concept è rivolto alla realizzazione di una serie di impianti per ricarica rapida delle auto elettriche, posizionandoli nei parcheggi di condomini, aziende e centri commerciali.

Come funziona? Il sistema è davvero semplice: è presente all’interno della struttura di un sistema di gestione e accumulo dell’energia (EMS) con funzione di regolare e rilasciare l’energia, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, il cui ruolo però non è ancora noto.

Un solo albero è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di un’abitazione di medie dimensioni, fornendo circa 5 kW di energia.