10 consigli per risparmiare sulle bollette
Ecco i 10 consigli per risparmiare sulle bollette, vediamo nel dettaglio i dieci consigli di ENEA da mettere subito in pratica.

L’ENEA ha stilato un decalogo all’insegna del risparmio.
- Utilizzare lampadine a risparmio energetico. Le lampadine a led consentono di risparmiare energia poiché producono una luce fino a cinque volte superiore rispetto alle lampadine a incandescenza, a parità di energia consumata. Inoltre, una lampadina a LED dura quasi il doppio rispetto ad una lampadina normale (15.000 ore di luce rispetto alle 7.500 di una lampadina a incandescenza): questo permette di risparmiare denaro anche nell’acquisto di lampadine nuove.
- Migliorare la coibentazione dell’abitazione. Isolare termicamente il proprio appartamento consente di ridurre al minimo la dispersione di calore e, quindi, di risparmiare quando si accendono i riscaldamenti.
- Isolare tetto e soffitto consente un risparmio del 20% circa in bolletta.
- Utilizzare serramenti a doppi vetri per evitare spifferi e ponti termici.
- Ridurre l’utilizzo di acqua calda chiudendo il rubinetto mentre ci insaponiamo.
- Preferire apparecchi elettronici di classe energetica superiore perché metà del consumo elettrico di un’abitazione (58%) è attribuibile agli elettrodomestici.
- Utilizzare ciabatte multipresa in modo da spegnerli e non avere gli elettrodomestici in standby.
- Non lasciare la luce accesa inutilmente.
- Realizzare impianti di generazione di energia rinnovabile come ad esempio l’installazione di un fotovoltaico sul tetto.
- Effettuare la manutenzione degli impianti perché un impianto sicuro consuma meno.
Leggi anche
Luci led cosa sono come funzionano