SAIE Bologna 2022: quando, devo, biglietti, come arrivare
SAIE 2022: quando si svolge la Fiera dell’edilizia di Bologna. Cosa vedere, eventi, workshop. Date e orari di accesso ai padiglioni. Biglietto, norme da rispettare. Come arrivare alla Fiera.
SAIE Bologna è la fiera delle costruzioni che si svolge con cadenza biennale nel capoluogo emiliano presso i padiglioni della Fiera. I dati sulle presenze in costante aumento, indicano nella fiera emiliana uno degli eventi più importanti che si stia affermando nel panorama internazionale.
L’obbiettivo di SAIE, l’ente organizzatore, è decisamente ambizioso: diventare il punto di riferimento del settore delle costruzioni e dell’edilizia del Centro-Sud, grazie anche alla vicinanza con il bacino del Mediterraneo.
L’evento, in calendario all’inizio dell’autunno, si terrà presso i padiglioni della Fiera di Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022 e, oltre all’area espositiva, ci saranno convegni ed eventi a cui sarà possibile partecipare previa prenotazione.
SAIE 2022: cosa vedere
L’entusiasmo dopo la prima edizione ha spinto gli organizzatori di ad ampliare l’evento, che si propone di essere vero e proprio luogo di incontro per gli operatori della filiera delle costruzioni.
Sono previsti:
- 250 espositori
- 107 convegni e workshop
- 40 associazioni e ordini professionali.
I settori espositivi sono 4, così distinti:
- Progettazione e Digitalizzazione
- Edilizia
- Impianti
- Servizi e media
Date e Orari
L’evento si terrà a Bologna, presso i padiglioni del quartiere fieristico, nei seguenti giorni:
- mercoledì 19 ottobre, 9.00 – 17.30
- giovedì 20 ottobre, 9.00 – 17.30
- venerdì 21 ottobre, 9.00 – 17.30
- sabato 22 ottobre, 9.00 – 17.00
Biglietti
L’ingresso alla Fiera è gratuito per gli operatori del settore: è necessaria la registrazione per ottenere il ticket di accesso ai padiglioni di SAIE 2022 che si può fare direttamente sul sito ufficiale dell’evento.
Gli studenti universitari, provvedendo a compilare il form di preaccredito online hanno diritto ad un ingresso omaggio.
L’ingresso per le scuole è riservato esclusivamente agli studenti accompagnati da un docente ogni 10 studenti. Possono accedere, secondo questo format, soltanto le classi IV e V degli Istituti Medi Superiori.
La visita avverrà solo ed esclusivamente su prenotazione. La direzione si riserva il diritto di selezione delle richieste ricevute. Per prenotare la visita scrivere una mail a: [email protected]
SAIE 2022: come arrivare
Raggiungere i padiglioni della Fiera di Bologna dove si svolgerà l’evento è semplice. Ecco le informazioni necessarie.
Dove si trova la Fiera di Bologna
Piazza della Costituzione, 40128 Bologna (BO)
Per chi arriva in auto
- Per chi arriva da Firenze, Milano e Ancona: prendere l’uscita “BOLOGNA FIERA” sull’autostrada A14.
- Per chi arriva da Padova: prendere uscita 8 della tangenziale per accedere agli Ingressi Nord, Michelino, Moro e Parcheggio Michelino;
prendere uscita 7 della tangenziale per accedere a Ingresso e Parcheggio Costituzione.
Parcheggi della Fiera di Bologna
I parcheggi per accedere alla Fiera di Bologna sono regolamentati ed il parcheggio delle proprie autovetture è consentito unicamente presso le apposite aree.
Per chi arriva in treno
La Stazione Centrale di Bologna si trova a soli 10 minuti da BolognaFiere ed è collegata agli ingressi di Piazza Costituzione e Viale Aldo Moro
E’ possibile raggiungere il polo fieristico servendosi delle linee di autobus n° 35 e n° 38.
Per chi arriva in aereo
L’aeroporto di Bologna dista dalla Fiera circa 9 km; con il taxi, il percorso ha una durata di circa 15 minuti.
In alternativa è presente presso l’aerostazione un servizio di autobus diretto da/per la Fiera. Durata del percorso è di circa 30/40 minuti.