Testiera del letto fai da te: rendi unica la tua camera

Rendere la camera da letto un luogo davvero magico è ancora più pratico con i progetti realizzati a mano e in particolare con una testiera fai da te. Questo progetto permette di ricreare un punto di appoggio perfetto, risparmiando in modo notevole e riciclando elementi che possediamo già in casa. Scopriamo alcune soluzioni.

Testiera fai da te
Photo by ErikaWittlieb – Pixabay

Arredare la propria casa è sempre un momento magico. È proprio in questo frangente che i nostri desideri prendono forma e tutto inizia a divenire reale. È però anche vero che questo passaggio richiede un notevole dispendio del budget considerato per l’intera casa, in particolare quando parliamo di stanze funzionali come ad esempio la camera da letto.

In questo ambiente, infatti, è necessario considerare diversi fattori, non ultimo la dimensione della stanza che dobbiamo arredare, lo stile scelto, i colori che siano rilassanti ma al tempo stesso rappresentati della nostra personalità e la comodità. Proprio per questo motivo si tende a ricercare strutture del letto che abbiamo una testiera confortevole, che possa consentire il riposo ma soprattutto la stabilità nei momenti prima di coricarci, quando desideriamo guardare un film o leggere un libro.

È possibile combinare eleganza e funzionalità con un budget limitato, realizzando una testiera fai da te. Questo ci permetterà non solo di risparmiare, ma in molti casi anche di dare nuova vita a un elemento che pensavamo fosse destinato alla pattumiera. Vediamo quindi insieme alcune idee da riproporre, dalle più semplici alle più elaborate.

Testiera del letto fai da te: tante soluzioni per tutti i gusti

Testiera fai da te
Photo by jeanvdmeulen – Pixabay

Realizzare con le nostre mani la testiera del letto permette di sfruttare una struttura semplice, composta dalla sola rete, e di renderla in linea con tutto l’arredamento della casa. In particolare se optiamo per stili più romantici, come per esempio tendenze dai tratti dolci, lo shabby chic o quello provenzale, questa soluzione potrebbe essere quella più adatta alle nostre esigenze.

Se si è alle prime armi e si desidera comunque avere una testiera particolare, è possibile riciclare la struttura di una tenda, aste comprese, soprattutto se si tratta di tessuti pregiati come il lino o il cotone biologico. Dal tessuto possiamo infatti ricavare dei cuscini semplicemente aggiungendo un’imbottitura e chiudendola all’interno. Possiamo anche scegliere di impreziosirla con bottoni che sottolineano l’imbottitura.

Un progetto più articolato e che prevede un’ulteriore serie di lavorazioni prevede invece l’utilizzo di compensato e gommapiuma. Dopo aver ritagliato la misura adatta al letto possiamo procedere incollando della gommapiuma con della colla vinilica. Scegliamo la stoffa per rivestirla e, tirando bene, fermiamo con una sparapunti nella parte posteriore. Appendendola alla parete darà l’effetto di continuità con la rete del letto.

Possiamo anche riciclare delle tavole di pallet e trasformarle in una testiera shabby chic. In questo caso assicuriamoci prima di carteggiare e poi utilizziamo la vernice apposita. Fra le colorazioni più adatte, tutto dipenderà dai vostri progetti.

Dai toni rustici a quelli country, colori scuri come il marrone possono rivelarsi azzeccati.

Sono davvero tante le idee che possiamo realizzare, alcune trattate già in precedenza.