Ristrutturare un bagno di 5mq: pochi gesti per renderlo più funzionale
Ristrutturare il bagno si rende indispensabile con il tempo per migliorare le funzioni dello stesso anche solo per renderlo più adeguato agli standard che cambiano con il tempo. Ma in che modo possiamo rendere più dinamico un ambiente di 5mq? Quali sono i piccoli trucchi per non stravolgere ma perfezionare questa stanza?

Con il tempo si cambia e non è raro che la casa cambia con noi. Ciò che anni prima, al momento dell’acquisto, sembrava perfetto adesso deve essere rivisto per adattarsi alle esigenze e alle necessità di tutti coloro che vivono l’abitazione.
In particolare il bagno è una delle stanze più soggette alla ristrutturazione, che si tratti di un semplice cambio di armadio o, nella maggior parte dei casi, di una rivoluzione dell’ambiente. Il costo dello stesso varia sulla base dell’idea che desideriamo realizzare e quindi rispetto a quali elementi modifichiamo. Per esempio, se lasciamo i sanitari nella loro postazione originale, potremmo ancora rientrare in un budget limitato a patto di scegliere rivestimenti di qualità a basso prezzo.
Per abbattere completamente i costi poi, la soluzione ideale è quella di agire con il fai da te. In questo caso, benché si tratti di operazioni da svolgere solo se si è più esperti, dovremo considerare solo piccole migliorie, come ad esempio la modifica di parte dell’impianto elettrico o idraulico e la migliore suddivisione degli spazi.
Ristrutturare un bagno: suddividere gli spazi

Prima di ristrutturare un bagno di 5mq è importante individuare la sua forma e la posizione di ogni elemento al fine di definire la soluzione più adatta alle nostre esigenze. Questa operazione deve infatti essere volta, più che alla rimodernizzazione della stanza, al suo perfezionamento per rispondere alle esigenze quotidiane diverse.
Una forma rettangolare, per esempio, comporta la scelta di operazioni mirate all’ottimizzazione degli spazi, mentre quella quadrata permette di procedere con modifiche anche estetiche. In entrambi i casi, un’idea per rendere il bagno più funzionale senza stravolgere troppo la definizione attuale, è quella di suddividere le zone con una parete in cartongesso.
Questa permette infatti di suddividere l’area con il lavabo da quella dei sanitari, consentendo maggiore privacy a chiunque utilizzi il bagno. Una stanza rettangolare ci permette di creare un piccolo tramezzo a tutta parete che divida i sanitari, realizzando in questo modo un’anticamera adibita solo al lavaggio e collegata a una toilette. Per garantire maggiore intimità possiamo anche scegliere di installare una porta scorrevole da appoggio.
Anche in un bagno quadrato possiamo scegliere di suddividere le zone con pareti in cartongesso. In questo caso l’utilizzo di tramezzi più bassi, che arrivino a metà parete o che lascino solo la parte superiore scoperta, è la migliore soluzione e permette anche l’aggiunta di scaffalature come mensole o la creazione di nicchie per l’organizzazione degli accessori.
Modificare gli impianti

Se le nostre abilità lo consentono, possiamo anche scegliere di modificare il bagno cambiando gli impianti idraulici ed elettrici, a patto di assicurarci che questi siano realizzati a norma. per tale motivo sarà comunque necessaria una certificazione di un esperto.
La modifica fatta da noi permette di trasformare un lavandino singolo in uno doppio, ottimizzando in questo modo il suo utilizzo in famiglie più numerose, o anche lo spostamento del calorifero in una posizione più consona per il benessere della famiglia. In questo caso è anche possibile adoperare le pareti costruite prima. Le stesso sono utili anche per passare nuovi cavi elettrici per aggiungere prese.