Realizzare un angolo lavanderia: ricava una nuova stanza grazie al cartongesso

Realizzare un angolo lavanderia in casa permette di avere uno spazio dedicato alle sole pulizie domestiche senza che sia necessario preoccuparsi di occupare superfici in luoghi come il bagno o il ripostiglio. Ma come si può ricavare? È necessario creare una nuova stanza e chiedere i permessi?

Realizzare un angolo lavanderia: ricava una nuova stanza grazie al cartongesso
Photo by stevepb – Pixabay

Una casa ben suddivisa e organizzata, per quanto piccola permette di vivere al meglio l’ambiente domestico senza che sia necessario rimpiangere ulteriore superficie. Sfortunatamente spesso ciò non è possibile, poiché le suddivisioni delle stanze non rispecchiano i nostri desideri e soprattutto le nostre esigenze.

È il caso della lavanderia, una stanza indispensabile per gestire le pulizie e l’igiene domestica ma che, troppo spesso manca all’interno della casa. Questo ci costringe a recuperare spazio dal bagno o, in alcuni casi, addirittura dal balcone. Non è raro infatti doversi accontentare di posizionare la lavatrice o l’asciugatrice nello spazio esterno per necessità.

Esiste però un modo semplice e pratico per recuperare una nuova stanza in casa, ovvero l’utilizzo del cartongesso. Questa soluzione consente di creare una parete dove prima non c’era, senza dover chiedere permessi o comunicare il cambio della planimetria. Possiamo ad esempio dividere il bagno per avere ulteriore privacy o, ancora meglio, recuperare la nicchia del corridoio per inserire gli elettrodomestici e altri accessori dedicati alla pulizia.

Realizzare un angolo lavanderia: sfruttare al meglio la nicchia in corridoio

Realizzare un angolo lavanderia: ricava una nuova stanza grazie al cartongesso
Photo by Bububácsi – Pixabay

In particolare nelle case più datate è possibile trovare ancora il corridoio. Questa zona della casa, ormai persa, può essere un pregio e al tempo stesso un difetto, se non si sa sfruttare a pieno il suo potenziale. Sono infatti numerosi i casi in cui questo presenta una rientranza più o meno piccola, che può essere adoperata per il nostro scopo.

Chiudere questa parte del corridoio ci permette infatti di ricavare in pochi semplici gesti una lavanderia, pratica e funzionale in quando collocata in un luogo della casa di passaggio. La comodità dell’utilizzo del cartongesso consiste poi nel non dover richiedere permessi o fare comunicazioni per la chiusura della zona, in quanto si tratta di una struttura che può essere rimossa con molta praticità, quindi utilizzabile anche da chi affitta la casa.

Tutto ciò che dovremo fare starà creare una struttura che possa ospitare una porta a scorrevole a scomparsa. La stessa infatti consentirà di guadagnare ulteriore spazio e di muoverci liberamente in corridoio. Dobbiamo poi assicurarci che il muro sia collegato all’impianto elettrico e a quello idrico, per poter creare la presa a cui collegare lavatrice e asciugatrice e l’impianto di scarico delle stesse. Se queste non sono presenti possiamo realizzare da soli il collegamento, ma solo a condizione di rispettare le normative vigenti.

Possiamo poi collocare all’interno un mobile che consenta di posizionare in modo verticale i due elettrodomestici. Questo permette anche di recuperare spazio laterale per altri accessori, come ad esempio l’aspirapolvere o gli stessi detersivi per la pulizia.

Da chiuso, il nostro angolo lavanderia sarà uguale a un mobile, ma da aperto rileverà tutta la sua praticità.

Ricavare la lavanderia in bagno

Realizzare un angolo lavanderia: ricava una nuova stanza grazie al cartongesso
Photo by Lisaphotos195 – Pixabay

In caso in cui in bagno ci sia lo spazio sufficiente per inserire gli elettrodomestici, possiamo pensare anche lì di realizzare un angolo lavanderia e dividere le zone con una parete in cartongesso. Possiamo infatti sfruttare la stessa struttura con porta scorrevole a scomparsa, approfittando in questo caso della presenza certa dei tubi di scarico e dell’impianto elettrico necessario.

Anche qui, l’utilizzo di un mobile lavanderia verticale, permette di guadagnare spazio importante, collocando i detersivi e altri accessori utili nei cassetti o mobili dedicati.