Realizza una nicchia in cartongesso in bagno: puoi farlo da solo e sarà stupenda
Realizzare una nicchia in cartongesso in bagno può essere una delle migliori soluzioni per ricavare spazio. Ma come si crea? È necessario rivolgersi a un professionista del settore? Scopriamo i passaggi per realizzarla con le nostre mani.

Archiviare e organizzare in modo accurato ogni oggetto all’interno della casa non è solo un vezzo estetico, ma una necessità di ciascuno per avere la possibilità di ottimizzare i tempi anche in fase di pulizia. Quando lo spazio in casa è particolarmente limitato, si fa il possibile per sfruttarne ogni angolo, sebbene non sempre le soluzioni appaiano adatte.
In particolare in stanze come la cucina e il bagno, le più funzionali della casa, si presenta la necessità di avere il giusto spazio di archiviazione, che spesso contrasta con quello generale della stanza. Se infatti l’ambiente è particolarmente contenuto, o addirittura angusto, potremmo trovare difficoltà nel collocare ogni accessorio.
La soluzione potrebbero essere le nicchie in cartongesso, facili da realizzare in particolare se prevediamo di dei lavori di ristrutturazione fai da te, volte a migliorare l’efficienza della casa. Questa ci permette di sfruttare il più possibile lo spazio di cui si dispone aggiungendo un luogo in cui riporre, in modo ordinato poiché a vista, tutto ciò che abbiamo.
Realizzare una nicchia in cartongesso in bagno: ecco come fare

L’installazione di una nicchia in bagno può essere particolarmente utile per riporre oggetti come quelli adatti all’igiene del corpo, quelli pensati per la cura della persona, ma anche spugne e accessori vari. Possiamo infatti scegliere di realizzarla in diversi punti della stanza, a seconda delle singole esigenze e in particolare del muro. Per crearla dobbiamo infatti assicurarci che in quella zona non siano presenti tubi o cavi elettrici.
I luoghi più adatti alla realizzazione della nicchia in bagno sono all’interno della doccia, per collocare tutti i prodotti gli adoperati, accanto alla vasca, ma anche in prossimità dei sanitari per sostituire un mobile che occupa solo uno spazio essenziale.
La sua realizzazione è davvero semplice e può essere fatta anche in autonomia senza l’ausilio di un esperto. Ciò solo a condizione che si sappia come procedere senza danneggiare i tubi nelle immediate vicinanze della nicchia.
Sono sufficienti sei passaggi

Per realizzare una nicchia in cartongesso in bagno è sufficiente eseguire correttamente 6 fasi.
- Scegliere accuratamente la posizione in cui andremo ad inserire la nicchia e creare una cavità nel muro. È untile in questa fase tracciare con una matita le linee di taglio nel punto scelto e procurarsi procurarvi uno strumento in grado di creare la cavità in cui posizioneremo la nicchia.
- Assicurarci che il punto del muro scelto sia perfettamente pulito e privo di polvere che andrebbero ad intaccare la stabilità della nicchia stessa.
- Una volta fatto ciò, applichiamo del sigillante sul muro per fissare la membrana adesiva, affinché l’istallazione risulti completamente impermeabile e la nicchia non rischi di staccarsi. Iniziamo ad applicare quest’ultima verticalmente e poi orizzontalmente in modo tale che entrambe le membrane si sovrappongono in maniera impeccabile.
- Fissare ulteriormente la membrana autoadesiva ricoprendola con dell’altro sigillante.
- Una volta che il sigillante adesivo per piastrelle sarà asciutto, potremo iniziare a piastrellare la parte di muratura presente attorno alla nicchia.
- L’ultimo passaggio, ma non meno importante, consiste nell’applicare dell’altro sigillante nella parte posteriore della flangia del muro e inserire questa parte nel set di tenuta per fissarla.
Proprio perché i passaggi potrebbero essere complicati da compiere è ideale realizzare la nicchia in cartonegesso in un luogo facilmente accessibile.