Pennellato: tecnica per tinteggiare casa
Come eseguire in maniera perfetta la tecnica del Pennellato? Che tipo di vernice scegliere e quali setole occorrono per eseguire la lavorazione? Quali sono i passaggi per una perfetta finitura?
Il Pennellato è una tecnica di finitura che si ottiene con l’aiuto di un pennello a setole rigide, che permette di ottenere effetti decorativi di particolare rilevanza estetica.
Materiale che occorre per tinteggiare le pareti con tecnica del pennellato
- Pittura bianca
- Pittura colorata
- Rullo per stendere la pittura bianca
- Pennello a setole rigide per eseguire l’effetto pennellato
Tecnica del pennellato – Procedimento
Per prima cosa bisogna proteggere i mobili, i pavimenti, le porte, i battiscopa con cartoni, teli e giornali.
Si stende in maniera omogenea un fondo di vernice bianca con il rullo o con il pennello (se la superficie è piccola). Si lascia asciugare per almeno 24 ore.
Si stende la vernice colorata con il pennello dalle setole rigide, eseguendo movimenti circolari. Non abbiate timore di essere perfetti, anzi, i movimenti non devono essere uniformi per un effetto più naturale. Occorrono 24 ore per lasciar asciugare la superficie.
Se si desidera un effetto meno marcato si deve stendere la vernice colorata con il rullo (sempre dopo aver eseguito il fondo bianco) e lavorarla con il pennello quando è ancora fresca.
(foto| bedroom.about.com)