Panchina fai da te con il pallet: arreda il giardino risparmiando

Come si realizza una panchina fai da te con il pallet? Il riciclo di questo materiale può essere molto funzionale per l’arredamento outdoor a basso prezzo, ma è necessario seguire tutti passaggi. Vediamo quali?

Panchina fai da te con il pallet: l’arredo a basso costo
Photo by Rosy_Photo – Pixabay

Con l’arrivo della primavera, e poi della bella stagione, ci si sentirà più propensi a trascorrere del tempo all’aria aperta, per leggere un buon libro o meditare ma anche per godersi la compagnia di un amico o di un parente.

Chi ha la fortuna di possedere uno spazio all’aperto privato, come un patio, un orto o un giardino, potrebbe volerlo arredare al meglio per sfruttare pienamente il suo potenziale. Essendo, oggi, tanto ricorrente il tema del riciclo e del riutilizzo di materiali e oggetti che non sappiamo come impiegare, potrebbe rivelarsi estremamente utile una guida su come costruire autonomamente una panchina in pallet, evitando così anche di spendere cifre esorbitanti per arredare l’ambiente esterno della propria casa.

I pallet possono essere prodotti in diversi materiali, tra cui plastica, metallo o cartone, ma quello che si utilizza più frequentemente è il legno, materiale fondamentale per la creazione della nostra panchina fai da te. Vediamo quindi come dare vita a questo arredo.

Panchina fai da te con il pallet: arricchisci lo spazio esterno

Panchina fai da te con il pallet: l’arredo a basso costo
Photo by LN_Photoart – Pixabay

Per realizzare il nostro progetto sarà utile avere a disposizione tutti gli strumenti necessari, in modo da poter procedere spediti e goderci quanto prima la panchina.

Sarà quindi necessario procurarsi pochi, ma specifici, materiali:

  • 1 pallet
  • 16 viti
  • 16 rondelle
  • 4 ruote
  • seghetto alterativo
  • carta vetrata
  • avvitatore.

Gli step da seguire

Panchina fai da te con il pallet: l’arredo a basso costo
Photo by ArtTower – Pixabay

Per procedere alla realizzazione della nostra panchina sarà sufficiente seguire attentamente ogni passaggio.

  1. Dovremo iniziare a tagliare il pallet utilizzando il seghetto alternativo. Il bancale risulterà quindi diviso in due parti: una, formata da due assi in legno che fungerà da schienale, e una seconda, composta da tre assi che sarà invece la seduta della panchina.
  2. A questo punto levighiamo utilizzando la carta vetrata. Questo passaggio è estremamente importante soprattutto se, una volta terminato l’assemblaggio delle parti, non si vorrà lasciare il legno allo stato grezzo ma lo si vorrà dipingere con il colore che più si preferisce. La levigatura del legno è inoltre fondamentale per la rimozione di eventuali schegge.
  3. Una volta realizzata la struttura, è poi il momento di montare le ruote. Poiché si tratta di un elemento che collocheremo all’esterno, si consigliano quelle con piastra fissa in acciaio, che andranno fissate alla base del bancale utilizzando viti e rondelle. L’utilizzo di un avvitatore elettrico, inoltre, renderà il processo più semplice e dinamico.
  4. Possiamo ora montare e fissare il poggia-schiena nella parte posteriore della struttura in pallet.
  5. Possiamo quindi decidere di dipingere la panchina come più desideriamo, rendendola così maggiormente piacevole alla vista, risvegliando il nostro lato più creativo.

Con questi pochi e semplici passaggi avremo creato in breve tempo una comoda panchina da utilizzare per arredare il giardino di casa  e da adoperare ogni volta che desideriamo trascorrere del tempo all’esterno, respirando aria pulita e godendoci il sole delle stagioni più calde.