Gazebo giardino fai da te: godersi lo spazio esterno sarà il momento più bello del giorno

È il momento di vivere lo spazio esterno, magari con un gazebo da giardino fai da te. Un progetto senza dubbio complicato, ma che al tempo stesso dona grandi soddisfazioni. Quali sono i passaggi da rispettare per godere di un luogo coperto progettato e realizzato con le nostre mani?

Gazebo giardino fai da te: godersi lo spazio esterno
Photo by marilynhanes – Pixabay

Con l’arrivo della primavera e poi dell’estate, aumenterà fortemente il desiderio di trascorrere del tempo all’aria aperta per rilassarsi e trascorrere magari un piacevole pomeriggio in compagnia. La possibilità di godere di uno spazio personale, che si tratti di un giardino o un terrazzo, amplifica poi questa volontà.

Certamente con il caldo afoso e il sole battente, sarà necessario restare all’ombra senza però privarsi di un po’ d’aria fresca. Non possiamo quindi che pensare alle alternative possibili, dalla veranda all’ombrellone senza dimenticare la praticità di un gazebo, perfetto per costruire un luogo ombreggiato e rilassante anche a qualche metro di distanza dal muro.

Se quindi abbiamo pensato a come arredare il nostro spazio esterno nei minimi dettagli, questo elemento non può mancare. È anche vero che il costo dello stesso è relativamente alto, ma può essere abbattuto attraverso la realizzazione fai da te per chi è più esperto.

Gazebo giardino fai da te: il progetto giusto per il relax

Gazebo giardino fai da te: godersi lo spazio esterno
Photo by ljlabarthe – Pixabay

Il gazebo è un elemento d’arredo che non sempre riceve la giusta attenzione e considerazione, nonostante il grande potenziale che ha in termini di estetica e di completezza per l’arredo dell’ambiente esterno. Infatti questo, se è ben realizzato, ad esempio coibentato o provvisto di finestre, potrà essere utilizzato sia in estate che in inverno.

L’idea di costruirlo in autonomia in casa potrà spaventarci, perché il processo è abbastanza impegnativo e duraturo ma alla fine ogni sforzo ne sarà valsa la pena. Potremo infatti godere di un luogo più distante dalle mura domestiche che coniuga fascino e funzionalità.

Dopo aver determinato lo spazio a nostra disposizione e aver stabilito il budget, arriva quindi il momento di rimboccarsi le maniche e realizzare il nostro gazebo fai da te.

Sono sufficienti pochi passaggi

Gazebo giardino fai da te: godersi lo spazio esterno
Photo by joeydeeqv – Pixabay

Per chi si intende di costruzioni, ideare ed edificare un gazebo nel proprio giardino non può che donare maggiore soddisfazione. Dobbiamo per prima cosa pensare alla forma che si desidera dargli, considerando lo spazio a disposizione, ma anche la praticità di realizzazione.

A questo punto possiamo passare a preparare il terreno assicurandoci che sia pianeggiante e compatto, affinché la struttura sia perfettamente stabile ed in equilibrio. Diversamente dovremo renderlo noi tale. Dopo ciò possiamo poi gettare le fondamenta.

Questo è il primo vero passo verso la realizzazione del nostro splendido gazebo. La prima cosa da fare è scavare quattro o più buche nel terreno dove collocheremo i pali e il cemento per stabilizzarli. Facciamo riposare il cemento almeno per una notte e poi passiamo alla creazione del pavimento, per il quale possiamo adoperare anche kit già pronti.

Arriviamo poi al momento delle staccionate, che possono essere realizzate in autonomia o acquistate. Il penultimo step, piuttosto impegnativo ma probabilmente il più importante, consiste nel montare il tetto. Innanzitutto vanno montati i supporti mediante l’utilizzo di fasce e cerniere. Dopo aver montato e fissato i pali, sia sulla struttura che al centro, dovremo poi utilizzare una guaina leggera e specifici pannelli di rivestimento che dovranno essere sovrapposti e bloccati accuratamente con delle viti.

L’ultimo passo è quello più semplice e piacevole e saprà ripagarci per tutte le energie investite. Il gazebo è infatti costruito e possiamo adornarlo con i complementi di arredo che preferiamo, magari godendo anche della piscina collocata poco distante.