Come realizzare mini giardini in vetro terrarium
Come realizzare un micro giardino sotto vetro in ampolle, bottiglie, bocce? Materiale occorrente e procedimento per realizzazioni fai da te di terrarium. Esempi ed idee di composizioni di mini giardini in ampolle di vetro.
Esistono molti modi per abbellire ed arredare casa con decorazioni, ma quando lo si fa con il verde delle piante, col fai da te e con stile e design, il tutto diventa un elemento positivo di grande effetto.
E’ questo il caso dei micro giardini, piccoli giardini in miniatura che vengono realizzati all’interno di ampolle di vetro.
Realizzare micro giardini fai da te
Se vogliamo cimentarci nella creazione di un giardino sotto vetro, ecco i passi da seguire.
Materiale occorrente
- Recipiente in vetro.
- Terriccio.
- Concime.
- Pinze da acquario.
- Piantine.
- Muschio.
- Acqua (per piante acquatiche).
Procedimento per creare un giardino in vetro
- Procurarsi un recipiente in vetro, abbastanza grande da contenere la nostra composizione;
- Distribuire la terra concimata sul fondo del vaso;
- Procurati piantine di piccole dimensioni o/e muschio;
- Disponi le piantine all’interno del vaso aiutandoti delle pinze da acquario, facendo attenzione a non rovinarle;
- A questo punto puoi dilettarti ad abbellire la composizione con sassi, conchiglie, cortecce ed altro.
- E’ importante dare ogni giorno un po’ d’acqua, senza esagerare con le dosi, in quanto l’umidità tende a non uscire in fretta all’interno del recipiente per via del collo stretto, ragion per cui il terreno resterà umido più a lungo rispetto ad una normale fioriera.
- Se le piante utilizzate sono acquatiche si può procedere nel riempire 1/3 dell’ampolla o comunque quel tanto che si supera l’altezza delle piantine.
Galleria foto giardini in vetro
Vediamo diverse composizioni di terrarium anche a cura di flower design, per abbellire e decorare gli ambienti di casa con le piante ed il fai da te.