Walker di Oliver Schick: la sedia che pare in movimento
Sedie dal design particolare ed originale? Walker, la sedia frutto della creatività del designer tedesco Oliver Schick sembra sempre in movimento.
Una seduta con ben 16 gambe non si era mai vista. A volte l’irriverenza delle grandi stelle nel campo del design si divertono a provocare, quasi a voler confondere le idee, proponendo arredi speciali e particolari, che sembrano più opera d’arte in stile futurista che veri e propri mobili.
Sembra essere il caso del colpo di genio del designer tedesco Oliver Schick.
Sedia Walker di Oliver Schick
Una creazione, questa, davvero azzardata e complessa da comprendere, ma che ha da subito riscontrato un notevole apprezzamento nel mondo del designer art.
Si tratta di una sedia molto semplice nelle linee e dal design pulito. La particolarità che la rende unica è l’effetto millepiedi delle 16 gambe con cui è stata ideata la sedia, quasi fosse un simpatico millepiedi
L’effetto che si ottiene è pari a quello di un’illusione ottica. Una seduta non adatta a tutti gli stili, ma interessante per chi vuole un arredo contemporaneo in grado di stupire.
La forma base della Walker è quella di una sedia classica in legno. Valorizzando l’espressione classica, la sedia è prodotta in legno di rovere con finitura opaca.
Il suo dinamismo ottica, non reale, ricorda molto da vicino l’opera di un grande artista e creativo italiano, di fama internazionale: si tratta del Dinamismo di un cane al guinzaglio di Giacomo Balla, una delle principali voci del movimento futurista.