Casa di montagna interni design
Come arredare una casa di montagna. Esempi d’arredo di design moderno e minimal.
L’abitazione che abbiamo preso in esempio è stata realizzata dall’architetto Alfredo Vanotti ed è situata in Provincia di Sondrio sulle Alpi Orobie a circa 1000 metri di altitudine.
Ristrutturare ed arredare una casa di montagna
Inizialmente rudere, l’abitazione di 75 mq, è stata successivamente trasformata in una residenza di lusso, con vista panoramica spettacolare sul fondo valle.
Frutto di un’attenta progettazione, sulle possibilità in termini di esposizione, la casa di montagna è risultata essere una reinterpretazione contemporanea delle tecniche costruttive e dei materiali del passato.
Leggi anche: Ristrutturare casa di montagna
Esteticamente la casa di montagna si rifà alle case rurali, con tetto ad un solo spiovente completamente rivestite in pietra e prive di gronde.
L’architetto, nella scelta formale, non ha voluto scostarsi dal confronto con il fabbricato preesistente, sia dal fatto che il versante Orobico è poco esposto all’irraggiamento solare.
Per tale motivo, la parete esposta a nord è stata alzata e sono state inserite quattro aperture di uguali dimensioni, una per camera al primo piano e due al piano terra con una stupenda vista sul versante Retico delle Alpi, e nel contempo è stata ottenuta una doppia altezza sull’angolo cottura e zona pranzo illuminata dall’alto attraverso un lucernario, a filo copertura.
Il risultato è un’abitazione ben illuminata in modo naturale che garantisce un risparmio energetico ed economico, soddisfacendo così tutte le richieste del cliente.
Foto: casa di montagna interni design
Vediamo insieme i dettagli di questa spettacolare abitazione di montagna.
(foto: Alfredo Vanotti)
Commenti: Vedi tutto