Milano Design Week: Christophe Delcourt

Autore:
Daniela Giambrone
  • Giornalista

Alla Fondazione Mudima, Delcourt Collection è presente con At the Edge of the Woods – una serie di nuovi pezzi firmati da Christophe Delcourt – che vuole essere un omaggio all’arte antica dell’ebanisteria e a uno dei materiali di elezione del designer, il legno, qui declinato nelle molteplici sfumature del rovere.

Video intervista a Christophe Delcourt

Clicca qui per vedere il video dell’intervista esclusiva.

La raffinatezza e l’eleganza di Delcourt si confermano ancora una volta in forme di arredi contemporanei che valorizzano lo spazio che abitano.

Fondazione Mudima, in via Tadino 26

Qui la traduzione dell’intervista.

Domanda: Chi sei?

Risposta: Mi chiamo Christophe Delcourt, sono designer ed editore di mobili.

D: Quale è l’ispirazione di questa collezione?

R: L’ispirazione per questo lavoro è proprio l’albero o meglio la foresta. Io vivo in campagna, in Normandia, dove 300 anni fa delle persone hanno piantato un cerchio di alberi di Thuja oggi diventati giganteschi che si sono riuniti, legati tra di loro, formando una sorta di onda verde. Questa forma organica unita alla verticalità mi ha offerto il punto di partenza per la collezione.

D: Il legno è un grande protagonista, che cosa le piace di questo materiale in particolare.

Amo il legno perché è una materia viva, naturale, per me disponibile localmente e che puoi lavorare facilmente. Non mi interessa cercare materiali che provengono da posti lontani nel mondo e devono essere trasportati con un aereo. Per me il legno è il materiale da costruzione per antonomasia con il quale fai la capanna, la casa, ma anche delle cose molto semplici come un tavolo, una sedia, quindi un punto di partenza importante

D: Quanta innovazione e quanta tradizione ci sono nei suoi progetti?

R: Non mi piace troppo la distinzione tra modernità e tradizione. Il mio punto di vista è che la modernità possa essere rappresentata anche dal lavoro dell’artigiano, dal lavoro manuale, qualcosa che si evolve negli anni e non passa di moda. Non amo parlare di mode. Cerco di lavorare su cose durevoli, atemporali, e per me l’artigianato e il modo in cui puoi lavorare la materia in modo molto classico sono un esempio di modernità.

Milano Design Week: Christophe Delcourt
Courtesy Christophe Delcourt