Tendenze arredo inverno 2020: riscalda la casa con stile
I nuovi trend di arredo per l’inverno 2020 vestono la casa con colori intensi, accenti vintage e contrasti materici molto suggestivi. Non lasciarti cogliere impreparata dal repentino cambio di stagione! Parti in anticipo e riscalda la casa con stile: scopri tutte le tendenze di interior design protagoniste di questa stagione invernale.
Uno stile di vita più sostenibile e il rispetto per la natura hanno segnato in maniera decisiva tutte le tendenze d’arredo del 2020. E per quest’inverno il legame con la natura si fa ancora più forte, attraverso un evidente richiamo ai colori e ai contrasti di questa particolare stagione dell’anno.
Gli accostamenti cromatici intensi saranno i protagonisti dell’inverno, insieme all’utilizzo dei metalli lucenti, esaltati dai tessuti caldi e avvolgenti, perfetti per riscaldare anche l’ambiente più freddo della casa.
Se con l’arrivo dei primi freddi hai voglia di rinnovare l’aspetto della tua casa, non lasciarti cogliere impreparata e affronta in anticipo il cambio di stagione: ecco tutte le novità di interior design per l’inverno 2020.
Leggi anche: Cucine: tendenze arredamento 2020
Tendenza mix&match
Mescolare e abbinare elementi di arredo appartenenti a epoche diverse sarà l’ultima tendenza di interior design per questo 2020. L’obiettivo sarà creare ambienti eclettici e originali, dove ogni elemento si integra perfettamente con il resto degli arredi.
L’arredamento contemporaneo diventa uno sfondo, nel quale prendono vita oggetti di epoche lontane; un divano vintage, una scultura antica e tessuti rétro, abbelliti da pizzi e merletti: ogni dettaglio è scelto con cura e racconta una storia.
Tessuti soffici
L’inverno impone l’utilizzo di tessuti caldi e avvolgenti, che riscaldano il tatto e soddisfano un’innata voglia di morbidezza, in grado di addolcire il carattere pungente di questa fredda stagione.
Per ogni stanza della casa prediligi morbidi tappeti, non importa se a pelo lungo o corto: ciò che conta è riscaldare il pavimento e conferire un caldo senso di accoglienza che ti farà sentire sempre a tuo agio.
Anche il velluto ritorna in grande stile, pronto a rivestire cuscini e divani, che si accendono di colori scuri ma intensi, tipici dell’inverno.
Motivi geometrici
I motivi geometrici sono di tendenza in tutta la casa; sono versatili e possono essere impiegati facilmente in qualunque ambiente. L’importante è non lasciarsi prendere la mano: il rischio di ottenere un effetto too much va scongiurato con un uso sapiente dei pattern.
Potrebbe interessarti: Piante da balcone e terrazzo: come prepararle all’inverno
Una carta da parati con motivi geometrici è perfetta per valorizzare una parete del soggiorno, mentre in camera da letto meglio utilizzare le geometrie solo per accessori e biancheria.
Tende, cuscini, coperte o tappeti sono gli elementi che meglio si prestano alle stampe grafiche, ma ricorda di scegliere sempre fantasie e tonalità di colore discrete, ideali per favorire il riposo.
Anche in bagno l’equilibrio geometrico è facilmente replicabile con una parete d’accento oppure con l’inserimento di un morbido tappeto che richiami i colori dell’ambiente.
Tocco green
Il trionfale ritorno delle tematiche di salvaguardia ambientale rappresentano la voglia di uno stile di vita più sostenibile e vicino alla natura. Per quest’inverno scegli il verde nelle sue sfumature più calde e intense: il colore naturale per eccellenza sarà un vero toccasana per lo spirito!
Vuoi consigli di design su come arredare? Iscriviti al gruppo
La tendenza più green è la carta da parati con fantasie di piante esotiche e floreali, ideali per il bagno e per la veranda. Ma non solo: il vero trend sarà sfoggiare il proprio pollice verde con la creazione di giardini interni, come nicchie create ad hoc per accogliere piante e fiori oppure fioriere.
Colori accesi
Un’altro trend in forte ascesa è l’utilizzo di colori femminili in contrasto alle tonalità più scure e cupe. Il rosa è perfetto per illuminare il grigio fumo o il nero, e crea un interessante contrasto cromatico che dona alla casa una romantica eleganza.
Promosse anche le tonalità più scure del blu e del viola, per conferire agli ambienti un tocco di esuberanza e vitalità. Protagonista dell’inverno anche il rosso, sempre affiancato dal nero o dal grigio ardesia, colori ideali in cucina, in soggiorno ma anche in camera da letto.
In bagno, però, i colori rimangono pallidi e pacati; meglio preferire tonalità neutre calde o il classico bianco.
Metallo e velluto
Il vero trend dell’inverno sarà il gioco dei contrasti tra materiali caldi e freddi; l’accoppiata vincente risulterà quella tra il metallo e il velluto, due materiali perfetti per poltrone, divani o sedie. Nella scelta del metallo opta per non più di due colori. Il rischio di appesantire l’ambiente è dietro l’angolo!
I metalli lucenti come l’oro, l’argento, il rame e lo stagno saranno i protagonisti dell’inverno, nelle finiture di mobili e complementi d’arredo. La loro brillantezza sarà però offuscata dal tocco sontuoso del velluto, altro protagonista assoluto di quest’inverno.
Il trend del velluto ritornerà anche nel 2021 e verrà impiegato più che mai come rivestimento per poltrone, cuscini e divani. Ma ricorda: saranno assolutamente banditi i colori spenti! Via libera al colore, quindi, nelle sue note più squillanti e vibranti.
Tendenze inverno 2020: immagini e foto
Sei in cerca di ulteriori spunti di ispirazione? Ecco una galleria di immagini con tutte le tendenze più in voga per l’inverno 2020.

- Laurea in Giornalismo e Cultura editoriale
- Autore specializzato in Arredamento, Lifestyle