Specchi & Feng Shui: la filosofia decor che ameremo anche nel 2023

Autore:
Moschillo Maria Teresa

La posizione degli specchi ha una valenza importante secondo il Feng Shui. Ecco alcuni consigli su dove collocarli e dove, invece, sarebbe preferibile non metterli.

Specchi dove metterli secondo il Feng Shui
@Suhyeon Choi / Unsplash

Secondo il Feng Shui, antica arte taoista nata in Cina ma ormai conosciuta in tutto il mondo, la disposizione degli oggetti ha un ruolo importantissimo per quanto riguarda la diffusione di energia in casa (positiva o negativa che sia).

Lo scopo del Feng Shui è migliorare il flusso di energia e creare un’atmosfera quanto più possibile armoniosa, ponderando attentamente la posizione di ogni singolo elemento, tra cui gli specchi.

Lo specchio, per il Feng Shui, è un simbolo profondo e dalla forte valenza: riflette non solo la nostra immagine, ma anche i nostri desideri e le nostre intenzioni. Per questo motivo sapere dove posizionare gli specchi è fondamentale per non attirare energia negativa. Scopriamo insieme quali sono gli errori da cui tenersi alla larga.

Posizione dello specchio secondo il Feng Shui: i posti da evitare

Specchio collocato all'ingresso di casa
@Spacejoy / Unsplash

Esistono regole ben precise a tema specchi e Feng Shui, e riguardano praticamente tutti gli ambienti della casa.

Prima di scoprire quali sono i posti in cui sarebbe meglio non collocarli, ricordiamo che secondo il Feng Shui se ci sono più di due specchi in casa è importante che siano sempre puliti, senza crepe e preferibilmente di forma ovale o rotonda.

Mai sopra il letto o di fronte

Lo specchio in camera da letto non è da evitare, ma non andrebbe mai posizionato sulla testiera del letto né di fronte.

Gli specchi riflettono anche le nostre preoccupazioni e i nostri pensieri negativi, quindi questo potrebbe disturbare il riposo notturno. Lo specchio può essere posizionato ovunque, purché non rifletta il letto.

Meglio evitare la cucina

In linea generale, il Feng Shui sconsiglia di mettere specchi in cucina. Questo ambiente della casa sarebbe ricco di energie negative e potenzialmente disturbanti provenienti dal fuoco dei fornelli.

In bagno, attenzione alla porta di ingresso

Tutti abbiamo uno specchio in bagno, ma secondo la filosofia Feng Shui questo non andrebbe mai rivolto verso la porta di ingresso né verso il gabinetto.

Gli specchi non vanno messi in ufficio e studio

Se in casa si dispone di uno studio o di un piccolo ufficio, meglio evitare gli specchi. Questi finirebbero per amplificare carico di lavoro e stanchezza mentale, incrementando lo stress.

Lo specchio all’ingresso non va mai rivolto verso la porta

Infine, è consigliato non posizionare mai uno specchio all’ingresso rivolto verso la porta. Il rischio è che le energie positive rimangano intrappolate non riuscendo a diffondersi in tutti gli ambienti. In questo caso, è meglio spostarlo sulla parete adiacente. Scopri come arredare casa secondo il Feng Shui.