Le 7 case da sogno più costose d’Italia

È arrivato il momento di parlare del mercato italiano dedicato alle abitazioni di lusso, nell’ambito del quale non manca di certo la presenza della più disparata gamma di scelte super esclusive e costose, situate spesso nel cuore di location di rara bellezza. Ma dove sono allocate queste dimore eccezionali e soprattutto quali sono esattamente?

Le 7 case da sogno più costose d’Italia
Foto di Shutterstock

Oggi abbiamo stilato per voi una classifica completa ed esaustiva dedicata alle sette dimore di lusso più costose d’Italia: parliamo di ville da sogno situate nei luoghi più belli e affascinanti del Paese. Allora, siete pronti a scoprire insieme a noi l’identità delle sette dimore di lusso più straordinarie e costose d’Italia? Dalla Sardegna al Veneto, passando per Scandicci e Santa Margherita Ligure.

1. Scandicci (Firenze, Toscana)

Le 7 case da sogno più costose d’Italia
Foto di Shutterstock

La casa di lusso più costosa in Italia sorge intorno al comune di Scandicci e risale al Cinquecento. Le dimensioni? 2.800 metri quadrati. Parliamo di una dimora allocata nell’ambito di una vasta tenuta capace di vantare una superficie totale di 270.000 metri quadrati, comprensivi di piscina, viali, giardini e parchi.

La villa made in lusso di Scandicci è caratterizzata da tre piani fuori terra, un piano interrato e due piani alti, i quali ospitano rispettivamente la zona notte, uno spazio dedicato al fitness e molto altro ancora.

Non manca, inoltre, anche un grande terrazzo capace di catturare gli sguardi destinandoli alla contemplazione di panorami unici, come quello delle meravigliose colline toscane. Il valore di questo gioiellino tutto lusso? 25 milioni di euro.

2. Porto Rotondo (Olbia, Sardegna)

Quali sono le case più costose d’Italia?
Foto di Freepik

Voliamo in Sardegna a parlare di una tenuta unica nel suo genere, capace di occupare ben 10.000 metri quadrati di superficie, e allocata nel cuore autentico della Costa Smeralda, nell’ambito  di una location circondata dalla macchia sarda e caratterizzata da sette abitazioni, per un totale complessivo di ventiquattro posti letto.

La villa di Porto Rotondo comprende anche una piscina arricchita di cascata, un’area idromassaggio e la possibilità di praticare il nuoto controcorrente, oltre ad un trampolino realizzato con una roccia. Valore complessivo? 19 milioni e mezzo di euro.

3. Poggibonsi ( Siena, Toscana)

Quali sono le case più costose d’Italia?
Foto di Freepik

La terza villa più costosa d’Italia si trova a Poggibonsi, nel Comune di Siena. Si tratta di un’abitazione di 600 metri quadrati e corrispondente ad una tenuta del XII secolo. Il complesso include una villa padronale, una casa più piccola e differenti cantine, per un totale di sei camere. Il panorama intorno alla tenuta è come sempre mozzafiato. Valore dell’immobile: 18 milioni di euro.

4. Arzachena (Sassari, Sardegna)

Le 7 case da sogno più costose d’Italia
Foto di Shutterstock

Ritorniamo nuovamente in Sardegna per gettare uno sguardo alla quarta villa più costosa d’Italia. Siamo ad Arzachena in provincia di Sassari, dove sorge un immobile extra lusso situato nell’esclusiva location di Porto Cervo e progettato per garantire tutti i comfort immaginabili. La villa è infatti dotata di una grande piscina, bagno turco, sauna e spa, il tutto affogato nel cuore verdeggiante di una tenuta da sogno. Valore: 17 milioni di euro.

Potrebbe interessarti Piscine interne

5. Santa Margherita Ligure (Genova, Liguria)

Quali sono le case più costose d’Italia?
Foto di Freepik

La villa di Santa Margherita Ligure si affaccia sul Golfo di Portofino e comprende una dimora principale estesa per 360 metri quadrati, una piscina, un giardino, un garage e una grande dependance. Valore complessivo dell’immobile? 15 milioni di euro.

6. Mogliano Veneto (Treviso, Veneto)

Quali sono le case più costose d’Italia?
Foto di Freepik

Eccoci in Veneto per esplorare questa villa edificata nel Settecento e resa autentica grazie ad un complesso di affreschi e stucchi risalenti all’epoca dei Dogi di Venezia, oltre che ad una piccola chiesa privata consacrata. Questa proprietà al momento è impiegata come complesso alberghiero. Misura 2.600 metri quadrati ed è cinta da un parco esteso per oltre 40.000 metri quadrati. Valore stimato: 12 milioni e mezzo di euro.

7. Albisola Superiore ( Savona, Liguria)

Quali sono le case più costose d’Italia?
Foto di Freepik

In Liguria, intorno all’area di Savona, sorge una villa dotata di un’eccezionale vista panoramica sul mare e circondata da un parco secolare di 5.500 metri quadrati. La villa comprende una piscina panoramica composta da acqua di mare, una spa, una piscina interna, un portico, un terrazzo e un’area dedicata al fitness. La casa padronale corrisponde ad un appartamento indipendente di 70 metri quadrati. Valore stimato: 12 milioni di euro.