Lampadario Campari di Ingo Maurer
L’originale proposta del lampadario Campari, opera della creatività del designer di fama mondiale Ingo Maurer. I modelli disponibili, le dimensioni e le caratteristiche.
Si potrebbe dire tranquillamente che la creatività è l’anima del commercio, visto come si può riciclare, per meglio dire trasformare, una bottiglietta di vetro in un’elegante ed originale proposta di illuminazione.
E per chi ha dimestichezza con i drink ed i momenti prima di cena, ecco che questo originale oggetto potrebbe fare al caso loro.
Un lampadario aperitivo? Certo che esiste ed è stato realizzato da Ingo Maurer.
Il suo nome è Campari light ed è presente non solo nella versione lampadario, da dieci bottiglie Campari Soda originali, ciascuna delle quali è singolarmente removibile e può essere sostituita con una nuova bottiglia Campari. ma anche nella versione di piccole lampade a sospensione da utilizzare per illuminare zone più piccole.
La lampada può essere regolata in altezza mediante il tappo Campari e la sua caratteristica luce rossa può essere un’interessante proposta come luce da taverna. Da soli o in compagnia a bancone, la Campari Light è in ogni caso un vero e proprio highlight.
L’altezza della lampade è regolabile tramite un tappo Campari.
La lunghezza standard è di 155 cm ma può raggiungere anche i 400 cm.
L’effetto è a dir poco sorprendente! Un tocco di colore ed assoluta originalità per la propria cucina.
Personalmente lo trovo fantastico, e voi cosa ne pensate? Non è difficile trovarlo in commercio. Anche sugli stessi portali di ecommerce, quali Amazon, si trovano i modelli originali, con prezzi che si aggirano intorno a €300.