La ruota panoramica di Seoul: miracoli di design

Sarà destinata ad evolversi quale nuovo, eccitante skyline della metropoli coreana di Seoul nel prossimo 2027. Di cosa stiamo parlando? Ma è ovvio! Dell’incredibile ruota panoramica senza raggi più grande del mondo!

La ruota panoramica di Seoul: miracoli di design
Photo by tawatchai07 – Freepik

Sarà la Ruota Panoramica del Futuro? Almeno così pensano a Seoul, leggendo i dati di quest’opera architettonica che, nel progetto, vanta un diametro di ben 180 metri, e risulta composta da 36 cabine trasparenti pronte ad accogliere 25 ospiti per cabina. Parliamo di una struttura attrattiva tra le più magnificenti e spettacolari mai costruite prima, capace di calamitare il coinvolgimento di una media di 1200 persone al giorno.

Le enormi capsule singole in acciaio presentano – come già accennato – un design di interni assolutamente spazioso e impreziosito da incredibili vetrate panoramiche, pronte a sfilare lentamente lungo tutto il perimetro della futuristica struttura ad anello.

Haneul Park

La ruota sorgerà all’interno dell’Haneul Park, eretto a luogo simbolo in quanto il più limitrofo alla Corea del Nord e quindi pronto a palesare “l’armonia e la riunificazione della razza coreana”, come ha ben dettagliato l’amministrazione della Corea del Sud.

Tutti coloro che si imbatteranno nel giro panoramico della magnifica ruota, potranno godere di un osservatorio unico al mondo, felice di affacciarsi sul fiume Hangang, offrendo viste mozzafiato del monte Namsan e del centro di Seoul.

Il design

La ruota panoramica di Seoul: miracoli di design
Photo by wirestock – Freepik

Il futuristico Seoul Ring verrà costruito tramite l’impiego di una rivoluzionaria tecnologia priva di raggi, e quindi esteticamente innovativa rispetto ai design classici che hanno caratterizzato fino ad oggi le tradizionali ruote panoramiche.

Le capsule percorreranno il bordo più esterno della ruota, grazie all’utilizzo di un sistema ad ingranaggi, mentre il cuore strutturale dell’anello rimarrà fisso. Il centro metropolitano di Seoul inoltre, ha già programmato la proiezione di informazioni turistiche che prenderanno a dipanarsi sulle pareti dell’intera struttura, utilizzando la realtà aumentata.

La logica complessiva dell’impianto, grazie ai suddetti 180 metri di diametro, sarà pronta a superare i 145 metri della ruota cugina di Shandong, in Cina, aggiudicandosi il podio di ruota senza raggi più grande del mondo, o  – per essere precisi – la seconda in termini assoluti, appena in coda a quella di Ain Dubai, dotata di 250 metri di diametro.

La progettazione

La ruota panoramica di Seoul: miracoli di design
Photo by user1861239 – Freepik

Chiaramente, la progettazione di un design così avanzato e futuristico come quello che coinvolgerà il Seoul Ring andrà ad implicare non pochi sforzi anche e soprattutto da un punto di vista economico, pretendendo cifre per un valore di 215 milioni di dollari. Non a caso, la città di Seoul ha fatto affidamento al consulto di esperti internazionali al fine di poter assicurare tutti quei principi progettuali legati all’eco-sostenibilità, alla solidità strutturale e alla sicurezza in senso lato.

Vogliamo svelarvi inoltre un’altra piccola chicca! Il futuristico polo di attrazione, offrirà ai propri visitatori la possibilità di battezzare l’esplorazione dell’isola di Nanjido, un enorme complesso territoriale che molto tempo fa abbracciava un’immensa discarica, trentaquattro volte più ampia della Piramide di Giza.

Oggi, il territorio di Nanjido è stato teatro di una grandiosa opera di riqualificazione che ne ha visto la trasformazione in uno stupendo parco ecologico nell’ambito del quale è possibile scovare ben cinque parchi a tema.

Non ci resta allora altro che attendere che questa gigantesca opera sia conclusa e prenotare il primo volo per Seoul!