Casa guscio Shell House di Kotaro IDE
La casa guscio, progettata dall’architetto giapponese Kotaro IDE, è una casa del tutto particolare.
Costruita nel bosco, a Nagano in Giappone, è stata pensata come una casa vacanza, in grado di supportare le temperature delle estati umide e quelle degli inverni freddi propri della regione.
Per ovviare a ciò, l’architetto IDE ha scelto di non utilizzare una struttura in legno, tipico materiale usato per la costruzione di villette nella zona, per via della sua sensibilità ai cambiamenti climatici.
Leggi anche: Lampade in cemento
Ha preferito, invece, utilizzare il cemento armato per dare stabilità alle condizioni climatiche, pur essendo un materiale che a primo acchito mal si integra in un progetto di casa ecologica.
Sembrerebbe un pò azzardata come scelta, ma il risultato è davvero grandioso.
Con il cemento armato IDE ha concepito due costruzioni di forma ellittica, le quali, messe insieme, hanno dato vita ad una forma che evoca la lettera J di Japan.
La casa è stata, in seguito, sollevata dal suolo per circa 1400 millimetri mediante un massetto per isolarla dal terreno.
Il legno è stato usato solo per creare terrazze intorno alla casa ed un grande cortile posto al centro, nell’aria dove sporgono gli ambienti principali.
La casa guscio ha un design semplice ma ciò che la contraddistingue è l’uso dei materiali: cemento armato per la struttura e legno per il cortile.
Essa evoca un ingegnoso equilibrio tra l’uomo, la sua struttura futuristica e l’ambiente circostante.
Potrebbe interessarti: Casa ecologica galleggiante
Per realizzare il progetto ci son voluti circa 18 mesi mentre per tirarla su e completarla è stato indispensabile lavorarci per ben due anni e mezzo.
Commenti: Vedi tutto