Le 6 decorazioni fai da te più di tendenza per la tavola di San Valentino
San Valentino è il giorno dedicato all’amore, a chi si vuol bene e a coloro i quali vogliamo ringraziare per aver riempito la nostra vita di gioia e sentimenti puri. Il giorno degli innamorati, lo chiamano, che poi inevitabilmente si trasferisce in tutto quel che facciamo o organizziamo in occasione di questo evento speciale. Se è vero che l’amore va onorato ogni giorno, è anche vero che apparecchiare la tavola per la cena (o il pranzo) di San Valentino con decorazioni realizzate con le nostre mani è un modo per sentirci, ancor di più, protagonisti. Perché, quindi, non dare sfogo alla fantasia e rendere memorabile questo momento?

Il conto alla rovescia è iniziato! Manca davvero poco alla festa degli innamorati, al giorno di San Valentino che tutti coloro che hanno una persona da amare aspettano con trepidazione per tutto l’anno. Un momento che, indubbiamente, merita di essere ricordato e al quale è giusto dedicare molta attenzione e molta cura. Questo vale anche, e specialmente, a tavola. Abbellirla con decorazioni fai da te, utilizzare tovaglie che ci ricordino l’amore, magari di un bel colore rosso passione, creare la giusta atmosfera sono solo alcune delle cose da fare.
I risultati non tarderanno ad arrivare: passeremo un momento incredile e indimenticabile con la persona del cuore e daremo il giusto risalto ad un sentimento importante come l’amore. Ed allora eccovi accontentati: da diversi giorni ci chiedete di darvi nuovi spunti o idee per rendere più romantica la tavola per San Valentino. Abbiamo deciso di proporvi 6 decorazioni semplici e di tendenza, ma mai banali, con le quali fare colpo sarà d’obbligo. Vi va di scoprirle insieme?

- 1. Colazione romantica con dolci cuoricini
- 2. Tovaglioli con segnaposto a cuore
- 3. Biscotti a forma di cuore
- 4. Tovaglia con le città più romantiche del mondo
- 5. Tazze personalizzate con motivi a cuore
- 6. Rosa rossa e nastro in raso
- Galleria idee e foto di Le 6 decorazioni fai da te più di tendenza per la tavola di San Valentino
1. Colazione romantica con dolci cuoricini

Come si dice? Il buongiorno si vede dal mattino e questo vale indubbiamente anche per il giorno di San Valentino. Per le decorazioni fai da te per la tavola della prima colazione nessuno ci vieta di rendere il tutto un po’ più romantico. Magari senza esagerare in attesa che tutta la nostra fantasia trovi sfogo nelle ore successive, sia per il pranzo sia per la cena. Nel frattempo, però, perché non decorare il posto del nostro partner (e di conseguenza il nostro) con dei chicchi di caffè sparsi un po’ alla rinfusa attorno ad una bella tazzina con il nostro caffè espresso preferito? Ed il bello è che per riuscirci potremo accontentarci del nostro tavolo e non servirà nemmeno disporre di un vero e proprio angolo caffè.
A darci man forte in questa decorazione semplicissima ma di grande impatto (specie se abbiamo un tavolo in legno o una tovaglia che ne richiami le fantasie) ci saranno le zollette di zucchero e i cioccolatini a forma di cuore. Posizioniamole come più ci piace senza dimenticare di adagiare una zolletta sul cucchiaino. Se abbiamo a disposizione gli appositi stencil, poi, potremmo spolverare un po’ di cacao direttamente sul caffè con le fattezze, magari, di un bel cuore. Faremo un figurone!
2. Tovaglioli con segnaposto a cuore

Altro inno alla semplicità ed ennesima dimostrazione che molto spesso, per ottenere un buon effetto non occorre nemmeno esagerare più di tanto, è quest’altra idea per decorazioni fai da te per la tavola di San Valentino. Cosa ne pensate di un bel ferma-tovaglioli in legno intrecciato in cui sistemare un bel tovagliolo in stoffa (rigorosamente) e su cui appoggiare un bel cuore in legno che avremo dipinto e contraddistinto con dettagli a forma di cuore.
In questo caso, in pieno abbinamento con il rosa del tovagliolo, si è optato per una vernice rosa scuro con dettagli (cuori) in bianco. Il consiglio è quello di procedere inizialmente a colorare per intero il cuore in rosa andando a creare i disegni una volta che la base sarà perfettamente asciutta. Il rischio, in caso contrario, sarebbe un mescolamento dei colori, davvero poco piacevole da vedere. La pazienza, anche in questo caso, sarà ottima consigliera!
3. Biscotti a forma di cuore

Il cuore è il simbolo per eccellenza dell’amore ed è per questo che nelle decorazioni fai da te per la tavola di San Valentino non possono certo mancare. Anzi, più ce n’è, meglio è! L’idea che vi proponiamo è quella di sfornare dei buonissimi biscotti di pasta frolla (o anche di pan di spagna) da spolverare con una manciata di zucchero a velo e decorare, magari, con della frutta di stagione color rosso (o con dei cioccolatini, a vostro gusto!).
L’ideale sarebbe disporre di un piatto da portata che simuli la fantasia dei cuori o che, comunque, non sfiguri a centro tavola. In alternativa, comunque, data la bellezza e l’unicità di questi biscottini, anche la piastra dove li abbiamo cucinati potrebbe risultare di grande effetto! Insomma, cotti e mangiati, è proprio il caso di dirlo!
4. Tovaglia con le città più romantiche del mondo

Decorare la tavola con il fai da te per la festività di San Valentino significa anche dare sfogo a tutta la nostra fantasia per apparecchiarla nella maniera che riteniamo più adatta a noi e al nostro partner. Che ne dite, ad esempio, di una bella tovaglia che richiami le più belle città dell’amore sparse in tutto il mondo. Parigi, Roma, Firenze, Venezia sono solo alcune di queste. Naturalmente, qualunque fantasia andrà bene purché parli d’amore.
Consigliamo una tovaglia con sfondo bianco in modo da poter far risaltare, ad esempio, una bella striscia di stoffa rossa che attraversi il nostro tavolo da un lato all’altro e su cui appoggiare, magari, due bei candelabri con relative candele da accendere, durante il pasto, per creare la giusta atmosfera. Massima attenzione anche alla scelta di piatti e stoviglie in generale. Meglio, poi, prediligere i calici ai classici bicchieri dal momento che sapranno dare, senza dubbio, un tocco in più a tutta la nostra tavola. Un tocco in più? Potremmo ad esempio spargere dei petali di rosa sul tavolo o appoggiare qualche fiore qua e là. Che ne dite, poi, di morbidi cuscini a cuore appesi alla parete?
5. Tazze personalizzate con motivi a cuore

Creare delle decorazioni fai da te per la tavola di San Valentino può essere davvero molto divertente. Ed il bello è che molte volte non avremo bisogno di troppe cose per poter realizzare oggetti dal grande impatto. Queste tazze decorate con motivi a cuori, ad esempio, saranno perfette. Per realizzarle basteranno due tazze classiche di colore bianco e due pennarelli ideali per ceramica. In particolare ci occorreranno il nero e il rosso.
Disegneremo la figura del cuore al centro e, sullo sfondo, una serie di linee a simboleggiare, quasi, un reticolo. Passeremo, poi, a colorare l’interno del cuore, inizialmente tutto in rosso. Completeremo il lavoro, quando i colori di base saranno perfettamente asciutti, realizzando i puntini neri. Questi richiamano i colori delle coccinelle, per molti simbolo d’amore e per tutti simbolo di grande fortuna. Quale migliore augurio per la giornata di San Valentino?
6. Rosa rossa e nastro in raso

Ultima idea che vogliamo darvi per decorare con fantasia la tavola di San Valentino avvalendovi del fai da te è quella che vede l’impiego, semplicemente, di una rosa e di un nastro in raso (rigorosamente rosso). Con il nastro, infatti, vi basterà stringere il centro di un tovagliolo, in stoffa, dentro cui avrete semi-avvolto le posate. Non dimenticate il fiocco che deve avere dimensioni importanti. Arricchiate il raso creando una sorta di boccolo: potrete farlo riscaldando l’arricciacapelli e passandoci dentro il raso per pochissimi secondi.
Sul piatto, accanto al tovagliolo, posizioneremo una bella rosa che andrà a simboleggiare tutto il nostro amore verso il partner.
Galleria idee e foto di Le 6 decorazioni fai da te più di tendenza per la tavola di San Valentino
Di seguito un richiamo a quelle che sono le 6 proposte che vi abbiamo fornito per le decorazioni fai da te della tavola di San Valentino. Lasciatevi ispirare!