Casa – barca galleggiante
Vivere sull’acqua, in tanti luoghi del mondo, fa parte della cultura del popolo; sono sempre più le persone che nel nord europa scelgono di vivere su una barca, costruendo delle vere e proprie abitazioni galleggianti, per sfuggire principalmente allo stress e alla freneticità dei centri cittadini, nonchè per puro piacere e talvolta anche per questioni economiche.
Casa – barca galleggiante
Pensando ad una casa – barca ci si immagina spazi ristretti, arredo casuale e funzionalità limitate.
Eppure esistono case galleggianti che non ha nulla da invidiare ad una normale abitazione.
Ogni singolo spazio è stato curato dettagliatamente per conferire a chi la abita un comfort e una vivibilità degna delle più lussuose abitazioni.
Sorprendono gli spazi esterni, come la terrazza sul tetto ed il giardino, impensabili per una casa – barca senza averle viste.
Il risultato finale è alquanto sorprendente.
Informazioni tecniche:
Lunghezza: 14,22 m
Larghezza: 4,22 m
Altezza: 4,6 m + 0,9 m
Pescaggio: 0,53 m
Peso: 13,6 tonnellate
Dimensioni: 40 mq all’interno di + 5,5 m² livello camera da letto
Totale stranieri 33m ², di cui 17m ² terrazza sul tetto
Galleria foto casa galleggiante
Commenti (4): Vedi tutto
Davvero interessante, ma non si sà dove si trova o il progettista?
Sarebbe uno dei miei sogni nel cassetto.Ma quanto costerà una favola simile?Ma soprattutto sarebbe possibile una cosa simile?Dove?
salve.vorrei sapere se e possibile fare una casa
disegnata come una barca,in campagna.grazie asp.conferma
Salve felice,
tutto è possibile, basta rivolgersi ad un bravo architetto ed ingegnere. ;)