Tendenze pavimenti: tornano i materiali antichi
Le ultime novità per i pavimenti interni riportano in auge materiali dal sapore antico e confermano il successo di tendenze più attuali ampiamente rodate. Ecco quali sono i trend da cui prendere spunto quest’anno.

Il vorticoso alternarsi di tendenze e mode non risparmia i pavimenti, come tutti gli elementi legati all’interior design suscettibili a evoluzioni che assecondano gusti ed esigenze che cambiano.
Tante le novità da cui poter prendere spunto per rinnovare l’aspetto del pavimento di casa, a partire dalla scelta dei materiali. Accanto a capisaldi come il gres porcellanato e l’immancabile parquet, si collocano rivestimenti per lungo tempo accantonati ma pronti a fare ritorno sulle scene. A unire i diversi trend, il leitmotiv della sostenibilità.
Scopriamo insieme tutte le nuove tendenze pavimenti 2023.
Ultime novità: i trend TOP dell’anno per il pavimento

Il panorama delle tendenze pavimenti 2023 è ricco e variegato, ma ad accomunare i principali trend c’è il tema della sostenibilità e, più in generale, del legame con la natura. I più gettonati e richiesti saranno proprio i rivestimenti naturali, come il legno e il cotto, ma ci sarà spazio anche per il gres porcellanato, versatile, praticamente indistruttibile e ormai diventato un classico dell’interior design.
Il ritorno del marmo
Il marmo torna da grande protagonista ed è uno dei materiali da preferire quest’anno per pavimenti da interni di tendenza. Gli addetti ai lavori suggeriscono di sbizzarrirsi con venature e colori fuori dagli schemi, per un ambiente unico e ricercato.
Il boom del linoleum
Assisteremo a un autentico boom dei pavimenti in linoleum, materiale 100% di origine naturale e sostenibile che, oltre a presentare diversi vantaggi in termini di ecosostenibilità, è anche molto resistente, termoisolante e fonoassorbente. Disponibile in tantissimi colori e finiture, è estremamente duttile.
Cotto per uno stile vintage
Il pavimento in cotto non è mai stato così attuale. Pur conservando le sue vibes retrò, è perfetto sia per un contesto rustico o classico che per una casa arredata in stile contemporaneo. In particolar modo, spopoleranno le piastrelle in cotto esagonali.
Legno e piastrelle insieme
Una delle ultime novità a tema pavimenti 2023 è quella che prevede l’uso di legno e piastrelle insieme, nello stesso ambiente. Questi due materiali sono l’ideale per gli open space.
La praticità del gres porcellanato
Infine, si riconferma il trend del gres porcellanato. Impeccabile in ogni sua declinazione – effetto legno, effetto cemento ed effetto pietra in primis – continuerà a essere di gran moda, specialmente se scelto con colori caldi e naturali. Le caratteristiche del gres porcellanato lo rendono la scelta migliore per pavimenti e rivestimenti soprattutto se in casa ci sono animali e bambini.