Primavera 2023: abbandona questi colori
Le nuove tendenze colore pareti ne sostituiscono altre, ormai da archiviare (almeno per ora). Ecco quali sono i colori pareti a cui rinunciare nel 2023 e con quali rimpiazzarli.

Chiunque ami arredamento e interior design sa bene che la scelta del colore delle pareti è fondamentale, così come quella dei mobili e dei vari complementi d’arredo.
Tra corsi e ricorsi, ogni anno si distinguono palette cromatiche di riferimento che dettano tendenza, a cui potersi ispirare per tinteggiare casa con nuance delle più diverse. Accanto ai trend emergenti, se ne collocano altri che, invece, finiscono gradualmente nel dimenticatoio.
Scopriamo insieme quali sono le tendenze colore pareti che ci hanno tenuto compagnia negli ultimi anni, ma che per il momento è meglio congedare, e come sostituirle.
Colori pareti da evitare: gli errori da cui tenersi alla larga

Le tendenze arredamento e interior design per questo 2023 parlano chiaro. Il minimalismo non è più il trend dominante, ma lascia anzi spazio a un gusto più ricercato e a tratti opulento, sicuramente più impegnativo. Questo vale anche per il colore delle pareti, mai come quest’anno indiscusso protagonista.
Addio ai colori chiari, benvenuti colori scuri
I colori chiari, di ogni genere, sono stati una sorta di comfort zone negli ultimi anni. Nel 2023 è preferibile rimpiazzarli con tutti quei colori scuri che per lungo tempo sono stati guardati con diffidenza, perché accusati di incupire l’ambiente o di appesantirlo. Tra le nuance da preferire si distinguono il verde foresta e il marrone, tonalità ispirate alla natura di grande impatto, il viola e il magenta.
Basta colori pastello
I colori tenui per eccellenza, ovvero i toni pastello, non sono più di moda. Meglio scegliere tonalità con una saturazione medio-alta, pur attingendo alla stessa palette. Chi ama il rosa può optare per il rosa antico in virtù del rosa cipria chiaro e, allo stesso modo, il solito lilla può essere sostituito da un color glicine o da un color lavanda più carico e pigmentato.
No ai grigi neutri, sì al greige
Il grigio neutro e freddo ha vissuto un momento di grande popolarità, ma nel 2023 stiamo assistendo al ritorno del greige, decisamente più caldo e avvolgente. Una scelta molto versatile che, rispetto al classico grigio, riesce a creare un’atmosfera più intima e personale.
Stop al bianco assoluto
Il bianco è il non colore per eccellenza e resta il colore pareti in assoluto più apprezzato. Nel 2023, però, meglio accantonare il bianco ottico in favore di nuance più calde e “cremose”, come il bianco avorio e il bianco latte. D’altronde, sono davvero tante le sfumature di bianco tra cui poter scegliere per le pareti del soggiorno e dell’intera casa.