Tendenze arredamento 2022: comfort al primo posto

Come arredare casa seguendo i trend dell’anno che verrà? Ecco tutte le novità in fatto di tendenze d’arredamento 2022, dai colori agli elementi d’arredo.

tendenze-arredamento-2022-1

Negli ultimi anni l’attenzione all’interior design è diventata sempre maggiore. Ecco perché arredare casa è diventato un processo sempre più accurato, in cui il gusto personale si fonde alle tendenze del momento.

Per il 2022 si prevede che i temi principali saranno la sostenibilità, il comfort e il design. Ne consegue che i materiali prediletti saranno quelli naturali come il legno e la pietra, spesso abbinati al più moderno vetro. Il legno è versatile ed ecosostenibile, un grande classico sempre in grado di donare calore e personalità all’ambiente circostante; la pietra viene scelta soprattutto per i rivestimenti, non solo per piano da cucina e lavello; il vetro nasconde l’ambiente notte e contemporaneamente lo illumina.

Gli accostamenti di colore seguono queste mode, dunque ci sarà predominanza di tonalità chiare e neutre. Accanto all’intramontabile blu troveremo spesso l’oro; resta ancora l’unione giallo/grigia consacrata da Pantone colore dell’anno 2021. Passando per tutte le sfumature di viola (dal lilla al lavanda), dal blu si arriva al rosso.

La parola d’ordine per i colori, presa in prestito direttamente dalle passerelle dell’alta moda A/I 2021-22, è “vibranti”, che siano decisi, non necessariamente accesi. La grande new entry del prossimo anno sarà il verde oliva.

tendenze-arredamento-2022-3

Come abbiamo detto, il tema predominante è quello della natura e dell’ecosostenibilità, ma questo non vuol dire rinunciare all’eleganza e al fascino. La sintesi perfetta di questi elementi è nello stile nordico e in quello minimal, ormai riconosciuti come accoglienti e confortevoli, dalle linee armoniose, ma essenziali.

Rispetto agli anni precedenti, ci sarà un ritorno alla vita di campagna, pertanto nasce una forma nuova e più contemporanea di stile rustico, dove il vimini, il rattan e il legno diventano predominanti.

La zona giorno

tendenze-arredamento-2022-2

Sebbene gli appartamenti cittadini siano sempre di metrature ristrette, il loro interno è accogliente e rilassante. Ecco perché l’open space diventa indispensabile nel 2022, inserendosi in un contesto raffinato e funzionale.

Nella zona giorno il divano si conferma protagonista, rappresenta il luogo conviviale in cui gli ospiti si sentono a proprio agio, ma è anche un elemento di design che catalizza l’attenzione. Quello ideale è grande ed accogliente, posizionato accanto ad una parete attrezzata sospesa o realizzata con materiali riciclati.

Il taglio degli arredi deve rispecchiare molto chi abita la casa, ben accetti contrasti sia di stile che di colore, senza mai distogliere l’attenzione dalla sostenibilità e dal risparmio energetico.

Negli ultimi anni, con la diffusione dello smart working, abitudine che è certamente destinata a durare, si è reso importante creare una zona studio o meglio destinare uno spazio preciso della propria casa all’home office. In tal senso, tavoli e scrivanie a scomparsa permetteranno di ricreare comodi ambienti lavorativi seppur in spazi non molto grandi.

Abbiamo accennato che l’elemento naturale è sempre presente, declinato non solo nei materiali degli arredi, ma anche nei complementi e nelle decorazioni. Piante, fiori e tutto ciò che può servire a ricreare una sorta di giungla urbana, senza esagerare. Una valida alternativa per chi non ha il pollice verde è la carta da parati con richiami esotici.

Passiamo ora alla cucina. Anche se di dimensioni ridotte, immancabile l’isola o la penisola, elementi in grado di dividere otticamente l’ambiente e permettono di vivere la quotidianità sfruttando tutto lo spazio a disposizione. Lo stile predominante sarà sempre quello minimal, anche se non di rado ci sono materiali come il bronzo, il rame e l’acciaio.

La zona notte

tendenze-arredamento-2022-5

La cura sempre crescente al benessere interiore e alla serenità personale si riflette anche nell’attenzione data agli arredi della camera da letto. Nella stanza dedicata al riposo e al relax tutto deve essere confortevole e rilassante. Ecco che i colori neutri dei mobili e i materiali naturali con cui sono realizzati contribuiranno a questo scopo.

Secondo le tendenze arredamento 2022, il mobilio sarà moderno, raffinato e funzionale. Com’è facilmente intuibile, l’elemento centrale è il letto, lo spazio confortevole per eccellenza. Molto spesso i toni chiari del legno rimandano allo scandinavo e perfino alla filosofia hygge.

Se tutto questo è vero nella camera degli adulti, lo è ancora di più in quella dei bambini. Qui però i colori saranno più forti, per stimolare la creatività e la crescita personale. Il prossimo anno le camerette si tingeranno di rosso, arancione e giallo senape, sempre in abbinamento a rivestimenti e arredi in materiali naturali come il legno

Tendenze arredamento 2022: immagini e foto

Non perdere questa ricca gallery fotografica che racchiude tutte le novità in fatto di arredi per il 2022. Dal soggiorno alla cucina, passando per le camere da letto, tutto ciò che c’è da sapere in fatto di colori e interior design.