Stile Natural: il nuovo trend arredo 2023 caldo e accogliente che ci riconnette con la natura
Colori naturali, materiali grezzi e un’indescrivibile capacità di accogliere e avvolgere: sono le caratteristiche dello stile Natural, nuova tendenza arredamento 2023 che sta spopolando. Ecco come sfruttarlo per valorizzare gli ambienti di casa.

Il legame tra uomo e natura continua a influenzare profondamente lo scenario dell’interior design e dell’arredamento. Ne è un’ennesima dimostrazione il grande successo che sta riscuotendo lo stile Natural, stile d’arredo che inneggia a un vero e proprio ritorno alle origini auspicando una profonda connessione tra l’uomo di oggi e le sue radici, nel segno di una maggiore autenticità e di una ritrovata serenità.
La casa si trasforma in un nido accogliente dove poter trovare ristoro dal tran tran quotidiano, un ambiente sicuro e protetto da cui farsi letteralmente abbracciare al termine di una lunga giornata. Il merito è dei colori naturali e soft, ma anche dei materiali scelti per elementi e complementi d’arredo.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sullo stile Natural, tra caratteristiche e must have.
Come arredare casa con lo stile Natural

Lo stile Natural si rifà, come è facile intuire, alla natura e in particolare al fortissimo legame che ci unisce a essa. Non esiste un’ispirazione univoca: molti elementi sono “rubati” allo stile scandinavo e nordico, altri ammiccano invece alle grandi catene montuose dell’Asia e alle particolari atmosfere dei deserti.
Uno dei maggiori punti di forza dello stile Natural è la sua versatilità: si adatta molto facilmente sia alle case più grandi che ai piccoli arredamenti di città. A prescindere dal contesto abitativo cui viene abbinato, questo stile di arredamento si caratterizza per la sua semplicità e la sua autenticità, peculiarità che si riflettono appieno nella scelta dei materiali e dei colori.
Materiali
Accanto al legno, materiale da preferire per i mobili e i complementi d’arredo insieme ad altri materiali naturali quali vimini e rattan, a svolgere un ruolo importantissimo quando si sceglie di arredare casa in stile Natural sono soprattutto i tessili. Ormai da qualche stagione stanno imperversando tessuti morbidi e caldi come la lana bouclé e il velluto, affiancati da fibre naturali altrettanto soffici.
Si tratta di cashmere, lana di Yak e lana di alpaca, tessuti naturali in grado di adattarsi a tutte le temperature: sono altamente traspiranti e possono essere sfruttati per decorare casa con tappeti e coperte sia nella stagione fredda che nel periodo primaverile ed estivo.
Colori
La palette cromatica dello stile Natural è improntata su toni neutri e tenui. Via libera alla gamma dei marroni, dal marrone scuro e intenso al colore sabbia, e alle varietà calde di bianco come l’avorio e il bianco panna.
C’è spazio anche per il grigio ghiaccio, in grado di illuminare gli ambienti insieme al classico bianco, e per il verde. La massiccia presenza delle piante da interni è, infatti, una delle caratteristiche principali dello stile Natural, che si tratti di piante piccole oppure di piante di grandi dimensioni con cui abbellire e decorare la casa in ogni suo ambiente, dal soggiorno alla cucina.