Soggiorno color lavanda: 30 idee frizzanti
Ricercare sensazioni di relax nel soggiorno di casa: come proporre il color lavanda per creare un elegante oasi di pace nel living, quando classe e gusto non mancano. Gli arredi gli abbinamenti cromatici più adatti.
Sfumatura molto delicata del colore viola, il color lavanda presenta tratti distintivi decisamente romantici, tanto da essere spesso classificata e riconosciuta come una palette che ben si adatta a connotare ambienti femminili, come possono essere le camerette delle bimbe o di ragazze adolescenti.
Questo colore tenue, sebbene spesso con questo aggettivo si vogliano indicare elementi poco appariscenti e che non spiccano per verve e personalità, è però uno dei tratti distintivi di tendenze di arredo che negli ultimi anni stanno riscuotendo un notevole successo nel campo dell’arredo e non solo: stiamo parlando dello shabby chic ed il provenzale, che piacciono sempre più ad un vasto pubblico.
Da non confondere con il lilla, sebbene il legame con il mondo delle piante possa indurre in errore tante persone, il lavanda rimane comunque un colore freddo ma adatto per trasmettere quelle sensazioni di relax e distensione che spesso si rincorrono quando si arreda un appartamento ex novo o si ha intenzione di creare degli angoli della casa dove rimanere in solitudine ed in silenzio, anche per un dolce far niente.
Soggiorno color lavanda: ispirazioni
Vi sono certamente molti modi per usare un colore in una stanza ed il soggiorno di casa non si sottrae a questa regola; anzi, per chi è abituato ai toni classici, la tinta unita è spesso la soluzione preferita.
Un living che si potrebbe definire vintage o antico, può amare alla follia questa tenue tinta, sia per le pareti dopo può essere dolcemente sfumata che per alcuni elementi come il tappeto artigianale.
In considerazione del suo ampio utilizzo nello stile provenzale, un piccolo soggiorno di campagna, lasciato a rustico, può benissimo accompagnarlo.
A tutta parete esalta la profondità e l’ampiezza del locale, permettendo di adottare un atteggiamento minimal, come un divano così sottile per struttura che pare scomparire.
Forzando un pò la mano, la scelta del rivestimento del divano con questa tinta lascia l’opportunità di cercare sfumature anche più accentuate di viola.
Ecco che allora cercare la strada degli abbinamenti diventa un gioco divertente e piacevole. Perchè non accostare diversi tipi di viola per uno spazio eclettico?
Poi, il gioco si può fare più pesante, abbinandolo come in questo caso ad un intenso arancione.
Concepire il living come luogo della casa dove accogliere gli ospiti intrattenendosi a lungo alla sera, per incontri amichevoli dove il dialogo rimane l’aspetto essenziale della condivisione. Ricercare tinte tenui è quindi un must.
Un luogo vestito in maniera classica, a tratti vuoto, dove le decorazioni sono poche e trasmettono ricordi, come un quadro che si rifà all’ultima vacanza.
Da non scartare comunque l’uso del tenue viola per i tessuti, come un enorme pouf nel centro della sala od i cuscini del divano.
Per l’angolo relax, quando vi basta sistemare la poltrona accogliente per distendervi per qualche minuto, intenti a leggere.
L’uso dei grigi da accostare è spesso la trovata vincente: il verde ed il lavanda paiono scivolare sopra queste sfumature, per azzardi cromatici che vi lasceranno stupiti.
Soggiorno color lavanda: galleria delle immagini
E’ nella gallery che potrete soddisfare ulteriormente la vostra forte curiosità di trovare ispirazione per rendere il soggiorno molto più accogliente, sfruttando la leggerezza del color lavanda.